components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Puebla

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
1 aprile, 10:00
3 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Puebla è uno Stato messicano dal paesaggio variegato, che mostra la sua bellezza tra monti, valli come quella di Puebla-Tlaxcala, e soprattutto vulcani, come il maestoso Popocatépetl. Abitata da circa 5 milioni di persone, Puebla rappresenta il quinto Stato più popolato del Messico, la cui capitale, Puebla de Zaragoza, è al quarto posto.

Le meraviglie di Puebla De Zaragoza

La Puebla De Zaragoza è stata fondata intorno al 1531, a circa 130 km da Città del Messico, ed è una delle città coloniali più antiche, il cui meraviglioso centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Passeggiando per le sue stradine si resta letteralmente affascinati dalla "talavera": si tratta della caratteristica ed elegantissima ceramica di Puebla, ricca di colori e geometrie, che adorna moltissimi angoli della città, da chiese a campanili a semplici edifici, come la "Casa di Alfenique" con le sue ceramiche rosse e balconcini decorati, la "Casa del Deán" o lo splendido "Quartiere Barrio".

Attraverso la coloratissima "Plazuela de Los Sapos" si possono trovare souvenir e oggetti di artigianato locale; imperdibile è poi il "Mercado de Artesanías" o "El Parian" dove ci si perde tra tessuti colorati, filari e tipiche talaveras. Puebla è ricca di edifici religiosi dalla rara bellezza, come la "Iglesia de San Francisco", con la sua decoratissima facciata a tre colori; la "Iglesia de Santo Domingo" del 1571, con splendidi interni barocchi in oro e con l'adiacente "Capilla del Rosario", dichiarata anch'essa Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Quest'ultima era considerata a ragione l'ottava meraviglia del mondo, essendo decorata con chili di oro massiccio, lasciando il visitatore senza parole. Più a sud si trova lo "Zocalo de Puebla", la piazza principale circondata da antichi porticati, e sulla quale si affacciano edifici quali il "Palacio Municipal de Puebla", ma soprattutto la "Biblioteca Palafoxiana" e la "Catedral de Puebla".

La prima si trova in un edificio del XVII secolo e si tratta della biblioteca più antica del continente americano, con circa cinquantamila libri tra cui preziosi incunaboli portati qui proprio alla nascita della città. La "Catedral de Nuestra Señora de la Immaculada Concepcion" risale al 1575 e se esternamente colpisce con le sue due torri che dominano la città, all'interno sorprende con i suoi ricchi decori con ori, marmi e mosaici, e opere tra cui "La pala d'altare dei re cattolici di Spagna".

Sulla facciata della chiesa viene proiettato di sera, in uno spettacolo di luci e suoni, un video sulla storia di Puebla, in particolare sul 5 de mayo, giorno in cui nel 1862 i cittadini riuscirono a sconfiggere i francesi, pur essendo in inferiorità numerica. A poco più di 20 km si trova l'Aeroporto Internazionale de Puebla, uno degli scali più importanti del Messico, per scoprire la città di Puebla de Zaragoza e l'omonima regione in piena libertà.

Il fascino della "grande piramide"

Una delle attrazioni più affascinanti dello Stato di Puebla è il complesso archeologico nei pressi della cittadina di Cholula. In passato, qui sorgeva infatti l'Impero di Quetzalcoatl, il famigerato serpente piumato, a cui è dedicata la maestosa grande "Piramide di Tepanapa", addirittura più larga di quella egiziana di Cheope. In origine era formata da almeno sei templi, dei quali uno solo è stato rinvenuto.

Oggi in cima sorge la chiesa di "Nuestra Señora de Los Remedios", dalla quale la vista sui vulcani della regione e sulla stessa città di Puebla de Zaragoza è semplicemente spettacolare.