L'Aereoporto Internazionale di Chetumal, a circa 3 km dal centro cittadino, collega ottimamente l’omonima città con Città del Messico. Al suo interno, fanno scalo compagnie aeree come Interjet, Delta, Aeromexico e American Airlines. Direttamente in aeroporto è possibile noleggiare un’auto, precedentemente prenotata con TiNoleggio, per scoprire Chetumal in totale libertà.
Chetumal: ecco cosa vedere
Inoltre, vanta anche il viale più lungo dell'intera penisola dello Yucatan, ideale da percorrere a piedi o in bicicletta. Molti sono i musei che arricchiscono la città, come il "Museo de los Constituyentes", dove è in mostra la storia della città del 900, e il "Museo della Cultura Maya".
Quest’ultimo è molto particolare, poiché è disposto su tre livelli che rappresentano il mondo terreno, i cieli e gli inferi: qui è possibile ammirare ricchi manufatti, affreschi e riproduzioni di edifici Maya. Proprio alle tradizioni e alla cultura dei Maya è dedicato il "Monumento di Gonzalo Guerrero", dal nome di un marinaio spagnolo che da schiavo dei Maya divenne loro difensore contro i conquistadores.
Spiccano poi, tra le infinite attrazioni di questo posto, il "Monumento della Bandiera", un obelisco sovrastato da tre sculture umane su una piattaforma quadrangolare, e il "Monumento dei Pescatori" raffigurante un pescatore che getta la rete in mare.
Chetumal rappresenta un punto di partenza ottimale per raggiungere le rovine di Kinichna e di Dzibanche, nella giungla tropicale, e soprattutto il meraviglioso sito archeologico Maya di Kohunlich, a poco più di 60 km dalla città: splendido anche il "Tempio delle Maschere", con la scalinata centrale con maschere di stucco ad affiancarla.
Chetumal permette di raggiungere località balneari come la piccola Isola di Tamalcab, sulla baia di Chetumal, con sabbia bianca e acqua caraibica perfetta per praticare snorkeling: nel lussureggiante entroterra è possibile scorgere rovine Maya.
A poco meno di 10 km dalla città, si trova poi l'Isola Calderitas, con interessanti fondali e sul cui porticciolo si affacciano ristornati e locali: qui si trova un osservatorio per gli amanti della ornitologia esotica. Per gli amanti delle storie di pirati, a 20 minuti da Chetumal, sorge la "Fortezza di Bacalar" sui cui bastioni sono ancora ben posizionati dei fantastici cannoni: l'area museale espone uniformi e armi del XVII e del XVII secolo.