Lo Yucatan è uno dei 31 Stati del Messico, situato nella parte più settentrionale della penisola omonima. Il clima caldo umido e le precipitazioni abbondanti rendono quest'area ricca di foreste intricate e luoghi caratterizzati da una natura spettacolare.
Merida, il cuore pulsante dello Yucatan
Ad una manciata di chilometri dalla città sorge l'aeroporto internazionale Manuel Crescencio Rejon, a cui fare riferimento per esplorare non solo questa realtà urbana, ma anche i suoi dintorni. La metropoli messicana abbonda di edifici in stile coloniale, come quelli che si affacciano lungo il Paseo de Montejo, una delle principali arterie cittadine.
Di fronte all'imponente Cattedrale di Yucatan, la più antica dell'intero Messico e dedicata a San Ildefonso, si apre la grande Piazza dell'Indipendenza, un ampio spazio circondato da edifici storici di gran pregio e impreziosita da giardini rilassanti e curati.
Il cuore della città si presenta esteticamente gradevole e ricco di ristoranti, locali e punti di interesse, fra cui spicca il Palazzo del governatore, situato a pochi passi dalla Cattedrale e impreziosito dai murales del celebre artista locale Fernando Castro Pacheco, che ne decorano la facciata, e da alcune sale interne colme di statue e opere dell'epoca.
La storia Maya a pochi chilometri da Merida
Fra gli elementi di spicco, figura la straordinaria abbondanza di decorazioni, elemento tipico della cultura Puuc, la tribù Maya che viveva in questa zona. A circa 40 chilometri da Merida, sorge un altro fantastico sito testimone della cultura Maya: Mayapan, che fu capitale della confederazione Maya nella penisola dello Yucatan a partire dal 1220.
Coloro che amano la storia non potranno prescindere da una visita presso l'altro grande sito statale: Chichen Itza, grande e importantissima città risalente al VI secolo d.C. Simbolo della località è l'imponente Piramide di Kukulkan, alta 30 metri e dotata di 91 gradini.