components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Finnmark

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Regione del Finnmark esprime al massimo la bellezza della Norvegia, con la sua natura selvaggia e incontaminata, resa ancora più magica dalla luce che emana l'aurora boreale.

Una visita a Porsanger

Porsanger è una tipica cittadina norvegese, immersa nel "Parco Nazionale di Stabbursdalen", che tra i sentieri, le cascate di "Rappa" e profumati boschi di pini, soddisfa gli amanti della natura e della pesca.

Per muoversi liberamente nel territorio circostante e scoprirne ogni segreto e meraviglia, si consiglia di prenotare un volo diretto all'Aeroporto di Lakselv, dove fanno scalo le compagnie aeree "SAS", "Banak" e "Widerøe".

La città è collocata su uno dei fiordi più grandi della Norvegia ed è ricca di boschi e parchi che si presentano come veri e proprio paradisi terrestri, dove ammirare diverse specie di fauna e flora. Da maggio a luglio tutta la città di Porsanger viene resa magica dal sole di mezzanotte. Da novembre a gennaio, invece, si può assistere ad un altro spettacolo naturale: la notte polare.

Vadsø: giochi di colore nel Circolo Polare Artico

Il centro amministrativo del Finnmark è rappresentato dalla città di Vadsø, famosissima per le colorate casette di legno da cui partirono, nel 1926, Amundsen e Umberto Nobile alla volta del Polo Nord, sul dirigibile "Norge".

Vadsø si trova nel Circolo Polare Artico, dove d'estate lo spettacolo del "sole di mezzanotte" ammanta di magia il paesaggio circostante. La città è servita dall'Aeroporto di Vadsø, situato a soli 4 Km dal centro cittadino, che rappresenta un ottimo punto di partenza per raggiungere le più importanti attrazioni della città.

Ciò che colpisce di questa incantevole cittadina è il suo antico centro storico, completamente realizzato in legno, che si trova nelle vicinanze del piccolo porto, da cui ammirare l’immensità del Mare di Barents.

Alla scoperta di Hammerfest

Hammerfest è la realtà urbana che vanta il primato di trovarsi nel punto più a Nord del mondo. Il suo centro cittadino è costituito dalla graziosa Piazza di "Torget", che presenta il monumento eretto in omaggio al musicista Ole Olsen.

Oltre alla Chiesa di San Michele, riconoscibile dal mosaico sulla facciata, e a quella evangelica conosciuta col nome di "Hammerfest Kirke", che presenta un'immensa vetrata, molto interessante è il bellissimo "Museo dell'Orso Polare", dove ripercorrere la storia delle esplorazioni dei ghiacciai.

Atterrando all'Aeroporto di Hammerfest, è possibile raggiungere comodamente Capo Nord, vista la vicinanza con i confini cittadini di Hammerfest, ed ammirare non solo i paesaggi meravigliosi che caratterizzano la zona, ma anche le tipiche abitazioni dei Lapponi.

Sør-Varanger -Kirkenes: città vicina alla Russia

Avvolta dalle foreste e dalla valle del fiume Pasvik, nel municipio del Finnmark di Sør-Varanger, si trova il comune di Kirkenes. Il "Monumento Russo", che ricorda la liberazione della città da parte dell'armata russa nel 1944; il mercatino russo, che si svolge tra le vie della città, testimonia il legame tra Kirkenes e la vicina Russia, verso la quale partono numerose escursioni.

Una volta atterrato all'Aeroporto di Kirkenes, che si trova a meno di 20 km dal centro della città e che la collega con le principali città di Tromso e Oslo, potrete visitare il "Museo della Frontiera" oppure raggiungere il "Kirkenes Snow Hotel", fatto totalmente in ghiaccio.

Il pittoresco porticciolo, che si affaccia sul Mare di Barents, è incorniciato dal caratteristico centro storico in legno, vivacizzato dalle case piccole e colorate. Gli amanti della natura non dovranno perdere il Parco delle Renne (Husky Park), dove poter ammirare da vicino tantissimi animali.

Alta: patrimonio dell’umanità

Nei pressi del canyon di "Sautso-Alta", un'eccezionale gola ammantata di foreste, si trova Alta, "la città dell'aurora boreale" e dichiarata Patrimonio dell'UNESCO per via dei vicini siti archeologici, ricchi di graffiti risalenti al 4200 a.C..

Alta, sovrastata dalla sommità "Komsafjell" di 212 mt. circa, racconta la sua storia attraverso le esposizioni nel "Museo di Alta", dove sono raccolti anche antichi petroglifi, e nella principale Chiesa del 1858, salvatosi dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

L’Aeroporto di Alta è vicinissimo alla città omonima, caratterizzata da una divisione in 3 distretti: Alta Municipality, Bossekop e Sentrum.

Da non perdere l'Osservatorio Aurora Boreale, situato in cima al monte Haldde, dove ammirare paesaggi unici.