La contea norvegese di Hordaland è attraversata dall'Hardangerfjord, uno dei più profondi ed importanti fiordi di Norvegia e sua principale attrazione turistica.
Bergen: una splendida finestra sui Fiordi
Affacciata sul mare, ma allo stesso tempo circondata da sette imponenti montagne, Bergen può essere considerata quasi come la porta d'accesso ai Fiordi: pur essendo una città molto estesa, conserva sempre un'atmosfera raccolta da antico borgo.
Il suo fascino deriva anche dalla vivace popolazione di studenti che la abita, poiché a Bergen ha sede un'importante Università. La città è perfetta per essere vissuta: ospita alcuni caratteristici mercati, tra cui il più famoso è quello del pesce.
Altri luoghi particolarmente suggestivi sono il molo anseatico (sede di moltissimi pub, ristorantini, negozi dedicati ai prodotti artigianali del posto) e l'acquario. A Bergen ha, inoltre, sede il "Festival Internazionale", uno dei più importanti eventi culturali norvegesi, che offre spettacoli di eccellenza per quanto concerne il teatro, il balletto, l'opera, la musica classica e contemporanea.
A differenza di altre città norvegesi, molto più fredde, Bergen presenta un clima temperato, con inverni miti ed estati ricche di precipitazioni (non a caso è detta anche la "città della pioggia"). Una delle principali attrazioni della città resta il fenomeno del sole di mezzanotte: un affascinante crepuscolo che dura tutta la notte, assai amato dai fotografi per l'atmosfera misteriosa e suggestiva.
Stord: la Norvegia in miniatura
La natura e la bellezza paesaggistica rendono Stord un posto speciale, di grande fascino: la città sorge su un'isola che a sua volta fa parte di un arcipelago; la costa di Stord è perfetta per lunghe passeggiate e per "respirare" a pieni polmoni la magica atmosfera del Nord Europa.