components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Nordland

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Il Nordland è una delle regioni più affascinanti della Norvegia, situata a Nord del Paese. Il suo territorio si estende su circa 500 Km e comprende la maggior parte delle isole Vesteralen e Lofoten. Sono tantissime le bellezze da visitare all’interno di questa regione, a partire dalle diverse città di cui si compone, su cui spicca il capoluogo Bodo.

Bodo: alla scoperta delle sue bellezze

Bodo è città storicamente giovane, essendo stata fondata a inizio '800, quando iniziò a svilupparsi sul terreno della fattoria Bodogard, da cui prese il nome. La sua posizione è affascinante, trovandosi poco oltre il circolo polare artico.

Una volta atterrati presso l’Aeroporto di Bodo, è possibile dirigersi alla scoperta delle principali attrazioni di questa realtà urbana, che colpisce principalmente per i suoi straordinari paesaggi. Una delle attrazioni di questa città sono le cosiddette "aquile di mare", rapaci che praticamente si trovano in queste zone.

Tra le cose da vedere vi è sicuramente il fenomeno naturale del "sole di mezzanotte" e quello dell'aurora boreale: entrambi sono degli spettacoli straordinari che regalano emozioni uniche. Per chi ama i musei ed i monumenti, vanno segnalati il Museo dell'Aviazione e, sempre nello stesso edificio, il polo museale che racconta la storia della città.

Se invece si amano gli edifici di culto, rimarrete affascinati dalla Cattedrale in puro stile gotico. Se poi vorrete spingervi nelle zone limitrofe alla città, potreste recarvi a Kjerringøy: questa è una zona dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può respirare un’atmosfera di totale relax.

Quali sono le maggiori attrazioni di Narvik?

Narvik, nata ufficialmente come centro urbano a inizio '900, è situata in una zona affascinante: una penisola a poche centinaia di km dal Circolo Polare Artico. Questa bellissima città si trova in una zona paesaggisticamente molto interessante. Restano poche testimonianze del passato.

Questo dipende in parte dalle distruzioni subite durante la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, tra i luoghi che è possibile visitare, si consiglia il "Museo dei Ricordi di Guerra della Croce Rossa", legato proprio al secondo conflitto internazionale. Al suo interno, si può scoprire come era la vita in Norvegia e ai risvolti antropologici, politici e sociali che il conflitto ha prodotto in questa zona.

Merita una menzione anche il polo museale che "racchiude" la storia della città: la sua denominazione è "Museo dell'Ofoten".

Ma il vero fiore all’occhiello di Narvik è il paesaggio: qui potrete ammirare i caratteristici e splendidi fiordi: basta solo atterrare all’Aeroporto di Narvik per godere di panorami unici e mozzafiato.

Brønnøy: una vacanza nella città delle miniere

Brønnøy è sinonimo di miniere, che sono state per molto tempo la sua maggiore fonte di sostentamento. Arrivando qui sembrerà di essere in una fiaba, grazie alla presenza del fiordo che attraversa questo piccolo centro urbano.

Questa città è servita dall’Aeroporto di Bronnoy, che collega la città con altri importanti centri della Regione Nordland, con voli diretti all’Aeroporto di Evens, all’Aeroporto di Leknes, a quello di Andoya e altre città della Norvegia.

Una zona molto interessante di Bronnoy è quella del porto, dove si possono osservare delle barche che sono una testimonianza storica del passato. Tra le cose da vedere in città, vi è senza dubbio la più importante chiesa della zona, che piacerà molto a chi apprezza lo stile neo-gotico.

Vicino a questo centro urbano, si trova il bellissimo giardino botanico "Hildurus" o le numerose isole della baia di Brønnøysund, come Vega e Heroy.

Cosa visitare a Mo i Rana?

Mo i Rana è la città più importante del Nordland e si caratterizza per essere una realtà urbana assolutamente moderna e culturalmente molto vivace, come si evince dalla presenza della Biblioteca Nazionale di Oslo.

Servita dall’Aeroporto di Mo i Rana, la città presenta diversi luoghi di attrazione artistica, come l’interessante Chiesa, che si caratterizza per la sua struttura in legno.

Assolutamente da vedere è il cosiddetto "uomo in mare": è una statua che si trova proprio nel mare su cui affaccia la città, opera dell’artista inglese Antony Gormley. Mo i Rana è una realtà urbana affascinante anche dal punto di vista del paesaggio, a cominciar dal caratteristico "sole di mezzanotte".

Ma non vanno dimenticati, tra gli altri spettacoli che la natura è in grado di offrire, nemmeno l'altrettanto affascinante aurora boreale o le tante grotte che si possono esplorare.

Meritano una visita, infine, il bellissimo "Parco Nazionale dello Saltfjellet" e gli spazi innevati dedicati all'attività sciistica, dove si possono compiere una molteplicità di sport invernali.