components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Sor Trondelag

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La montuosa contea norvegese di Sor-Trøndelag, situata al confine con la Svezia, si lascia ammirare con la sua costa frastagliata, davanti alla quale si possono ammirare le bellissime isole Hitra e Frøya, e con il bellissimo fiordo di Trondheim.

Røros: la città del rame

La gemma della Norvegia, dichiarata Patrimonio dell'UNESCO, è Røros, che sorge suggestiva in una conca accerchiata da pascoli e profumate foreste. Questa cittadina, costruita interamente in legno, ha in Bergmannsgata e Kjerkgata le sue strade principali, sulle quali si affacciano edifici d'epoca.

Ma tanto grande quanto antica, si presenta la chiesa "Røros Kirke" risalente al 1650, di una disarmante semplicità all'esterno, ma che all'interno, oltre agli stemmi reali e della società mineraria, custodisce la Galleria Reale, con numerose opere tra le quali il ritratto di Hans Olsen Asen, al quale si attribuisce la scoperta dei giacimenti di rame di cui Røros è nota.

Proprio il rame è il filo conduttore in città: non solo l'antico quartiere minerario, visitabile proprio risalendo il fiume Hyttelva, ma anche il "Museo di Røros" dove si racconta la conformazione geologica del territorio e dove si conserva una grande bilancia che serviva per pesare il rame.

Merita una visita anche il "Museo Johan Falkberget", scrittore norvegese che nelle sue opere esprimeva un forte amore per la natura e senso sociale. Direttamente dal piccolo Aeroporto di Røros, che collega la cittadina con Oslo e Gardermoen, si può raggiungere la città in modo comodo e vicino.

La fiabesca Trondheim

Sul fiume Nidelva sorge la splendida Trondheim, il capoluogo della suddetta contea che cattura con i suoi bellissimi canali e le variopinte e caratteristiche casette su palafitte. La sua storia è intrecciata con quella di St.Olav, il cui corpo giace nella gotica "Cattedrale di Trondheim".

Sulla facciata trecentesca di questa cattedrale sono rappresentate scene della vita dello stesso Santo. Risalente al medioevo, è caratterizzata dal grande rosone e dalle due torri campanarie, decorate con tante statue poste in fila.

Spicca poi il tetto color verde rame, sovrastato dal campanile alto circa 98 metri. Il centro storico della città è il Midtbyen, che si trova meravigliosamente incastrato tra il fiordo Trondheim e il fiume: oltre ai magazzini posti su palafitte, spicca il bellissimo "Stiftsgarden", il più antico palazzo ligneo della città, risalente al 1778.

La città è ricca di musei interessanti, quali il "Trøndlag Folkenmuseeum", sulla cultura tradizionale cittadina; il "Museo Marittimo", con esposti modelli di velieri; il Museo di Archeologia e Storia Naturale "Vitenskapsmuseet"; il "Trondheim Kunstmuseum" con molte opere di artisti danesi e norvegesi. 

A nord della città si trova l'Aeroporto Internazionale Værnes, che è servito da voli quotidiano che collegano la città con mete nazionali e internazionali.