components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Olanda / Limburg

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Il Limburgo è una regione dei Paesi Bassi, situata a sud-est del Paese e ha come capitale Maastricht, la città famosa per il trattato sull’Unione Europea del 1992.

La sua posizione di confine tra Olanda, Belgio e Germania le conferisce una notevole importanza a livello politico ed economico.

Per arrivare in Limburgo si può fare riferimento all'Aeroporto Maastricht, il più vicino alla capitale e punto di riferimento per scoprire tutta la regione.

Dopo aver prenotato e noleggiato un’auto con TiNoleggio, è possibile raggiugere la città e in seguito visitare Roermond, l’altro centro più conosciuto del Limburgo.

Cosa vedere a Maastricht e Roermond

La zona del Limburgo vanta dei paesaggi molto affascinanti. Uno dei punti imperdibili di questa provincia olandese è Vaalserberg, la collina che domina tutta l’area meridionale e da cui si godono bei scenari.

Uno dei più antichi centri del Limburgo è Valkenburg aan de Geul con le miniere e le grotte di roccia, mentre poco lontano si trova il naturalistico parco di Meinweg.

La città simbolo del Limburg è Maastricht, una delle più romantiche località dell’Olanda, attraversata dal fiume Mosa. Il suo centro storico medievale è uno dei più antichi del Paese.

È circondato dalle mura medievali, dietro cui si sviluppano una serie di piazzette, viuzze ed edifici antichissimi. Essendo una città universitaria, Maastricht è particolarmente animata di giorno e di notte.

Nella piazza Markt, il cuore del centro urbano, si possono scorgere il Municipio e la Basilica di St. Servazio, con il suo chiostro di inestimabile valore.

Sempre nel centro storico si osservano il verdissimo Parco Jekerkwartier e la Piazza Vrijthof, due importanti punti di ritrovo e di relax. Poco lontano si erge la Basilica di Nostra Signora, costruita in stile medievale.

Per conoscere il passato del Paese e le tradizioni importanti, una tappa d’obbligo è il Museum on the Vrijthof, un’esposizione che racconta 500 anni di storia cittadina.

Molto affascinante è anche il Museo di storia naturale di Maastricht che si concentra sulla storia naturale della regione.

Leggermente fuori città, si trovano le Grotte di St. Pieter, un vero e proprio labirinto di tunnel sotterranei, un tempo usati come rifugio.

Nelle vicinanze di Maastricht è collocata l’accogliente cittadina di Roermond, sede vescovile e località con un centro storico curatissimo.

Gli esempi della bellezza cittadina sono rappresentati dalla Cattedrale di San Cristoforo, in stile gotico, la Chiesa Munsterkerk e la Chiesa Francescana Minderbroederskerk.

La vita cittadina si svolge nella Piazza Markt, dove non lontano spuntano il chiosco della musica e il Museo Civico di Roermond.