Una delle mete europee più interessanti e apprezzate d’Europa è di certo Amsterdam, città olandese molto affascinante non solo per il fatto di essere considerata come la "Venezia del Nord", ma per i tanti luoghi molto importanti sotto l'aspetto culturale, artistico e storico.
L'Aeroporto di Amsterdam-Schiphol è il più importante di tutto il territorio olandese per il flusso di passeggeri che vi transita ogni anno, ed è tra l’altro tra i primi 5 aeroporti con maggior traffico di passeggeri d’Europa.
La costruzione di questo importante aeroporto iniziò nei primi anni del secolo scorso, e inizialmente oltre ad essere di ridotte dimensioni era anche adibito soltanto per i voli militari. Sul finire degli anni '30 del 1900 venne convertito in scalo civile e nel 1936 fu il secondo aeroporto del Vecchio Continente ad avere una pista tutta in asfalto.
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale venne completamente raso al suolo dalle forze aeree tedesche, e dopo la fine della guerra venne completamente ricostruito, divenendo in poco tempo uno scalo strategico nel cuore dell’Europa.
Tra le principali compagnie che vi operano si possono ricordare la KLM, che garantisce collegamenti con tantissime città, quali ad esempio Londra, Lisbona ed Abu Dabi, e la EasyJet, compagnia low-cost con cui è possibile arrivare ad esempio a Catania e Milano.
Un altro punto di forza dello scalo è il fatto di trovarsi a soli 15 km dal centro di Amsterdam, il che significa che con il noleggio auto all’aeroporto di Amsterdam, si arriva in città in circa 20 minuti.

Amsterdam: luoghi di interesse
Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Amsterdam e aver qui ritirato un’auto a noleggio prenotata su TiNoleggio prima della partenza, si può subito iniziare il tour alla scoperta di questa città e dei suoi tanti luoghi di interesse.
Approfittando del noleggio auto dall'Aeroporto di Amsterdam, si può partire subito da uno dei quartieri cittadini più conosciuti: il Quartiere a Luci Rosse. Al di là dell'aspetto più noto - quello della prostituzione che in Olanda è assolutamente legale - vale la pena recarsi in questa zona per visitare il Museo Erotico: qui si può compiere un interessante viaggio nel tempo e scoprire come è cambiata la concezione ed il rapporto con il sesso nel corso dei secoli.
Sempre in questo quartiere, vale la pena vedere la Chiesa Vecchia: questo edificio è un interessante esempio di architettura gotica ed è inoltre l'unico edificio cattolico che si può trovare in città.
Tra i luoghi di interesse rientra anche il QuartiereJordaan: questo quartiere è ricco di suggestione, essendo un antico quartiere sorto nel corso della Rivoluzione Industriale. Molto interessante è anche il QuartiereEbraico: qui tra i tanti luoghi da vedere spicca per importanza la Sinagoga Portoghese. Per chi non lo sapesse, questo luogo di culto venne costruito proprio dagli ebrei portoghesi che arrivarono in Olanda nel XV^ secolo.
E il vicino Joods Museum consente di scoprire tutto sulla storia degli ebrei olandesi. Ovviamente è d'obbligo fare una passeggiata per poter scoprire alcuni dei tanti canali che contribuiscono al fascino della città.


Amsterdam: arte e cultura
Potendo contare sul servizio di noleggio auto ad Amsterdamaeroporto ci si può dirigere verso Piazza Dam, uno dei luoghi storici della città. Da un punto di vista artistico e culturale è molto importante perché ospita il Palazzo Reale: questo maestoso edificio non è la residenza ufficiale dei reali d'Olanda, che lo utilizzano solo per le occasioni ufficiali. Tuttavia merita una visita per la sua straordinaria bellezza.
Quando si parla di arte e di cultura ad Amsterdam, il pensiero corre ovviamente al Museo Van Gogh: la sua inaugurazione risale al 1973 e visitarlo nel corso di una vacanza in città è quasi un obbligo morale.
Servendosi del servizio di autonoleggio all'aeroporto di Amsterdam, vi sono altri 2 luoghi da visitare assolutamente; il primo è il Rijksmuseum, un museo che troppo spesso è oscurato da quello dedicato a Van Gogh ma che in realtà è il più importante del paese sotto il profilo artistico e storico, considerando tutto quello che vi si può ammirare.
L'altro luogo è assolutamente emozionante e simbolico: la Casa di Anna Frank, il posto in cui la giovane visse per 2 anni nel corso dell'occupazione nazista della città, prima di essere scoperta e trovare la morte nei campi di sterminio. La visita a questo luogo è assolutamente imprescindibile per cercare di comprendere l'orrore della guerra e della violenza disumana che ha coinvolto tutta l'Europa e il mondo in quegli anni.
Infine, se si ama il verde, vale la pena visitare il Vondelpark, il parco pubblico più importante di tutta la città, oltre che uno dei luoghi dove si svolgono i più interessanti eventi cittadini.
