components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Peru / Lima

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Regione di Lima è situata nel centro-ovest del Perù e confina con altre regioni del Paese e con l’Oceano Pacifico. Huacho è il capoluogo di questa regione che è suddivisa in 9 province, a loro volta ramificate in 28 distretti. Ricca di storia e cultura, nella regione di Lima è compresa anche la bellissima città di Lima, capitale peruviana di grande importanza artistica e storica.

Cosa vedere a Lima?

Lima è la capitale del Perù e negli ultimi anni è stata ed è protagonista di uno sviluppo urbanistico che la sta rendendo una delle realtà sudamericane più interessanti, non solo dal punto di vista turistico. La città è facilmente raggiungibile atterrando presso l'Aeroporto di Lima, situato nelle vicinanze del centro cittadino.

Una caratteristica di questa realtà urbana è senza dubbio la nebbia, che per quasi tutti i dodici mesi dell'anno ricopre la città e fa da contraltare ai colori sgargianti di alcuni fabbricati residenziali. E a proposito di colori, è assolutamente il caso di iniziare il proprio tour dal quartiere Barranco.

Questo quartiere si caratterizza per essere alternativo e "bohemien", rispetto agli altri quartieri della città, dove si possono ammirare costruzioni color pastello e minuscole gallerie d'arte di strada improvvisate. Questo quartiere è uno spaccato del cuore pulsante di Lima e vanta la presenza dell’affascinante Ponte De Los Suspiros.

Lima si caratterizza di tantissime altre zone interessanti, come Plaza Sant-Martin, che si caratterizza per gli edifici di epoca coloniale e per un monumento dedicato a colui che ha liberato il Paese dalle potenze coloniali, ovvero José de San Martin.

Se si amano gli edifici di culto, lasciando questa piazza ci si può recare in Plaza de Armas: qui si può osservare, all'esterno e all'interno, la Cattedrale di Lima: il suo fascino vi lascerà a bocca aperta. Da un punto di vista prettamente architettonico, si presenta con una struttura di tipo baracco.

Al suo interno, invece, risaltano la cappella e i suoi mosaici; inoltre, proprio nella Cattedrale di Lima è sepolto Francisco Pizarro Gonzalez, celebre condottiero spagnolo che fondò proprio questa città, dopo aver conquistato l’Impero Inca.

Nelle vicinanze della Cattedrale troviamo anche l'edificio che ospita il primo cittadino del Perù e il Monastero di San Francisco. Visitandolo potrete scoprire le catacombe, che si caratterizzano per essere una vera e propria attrazione per i turisti da tutto il mondo.

Ma non si possono dimenticare i musei: in una delle tante costruzioni di epoca coloniale è ospitato il "Larco". Questo è un museo al cui interno è possibile scoprire praticamente tutto sull'epoca precoloniale. Molto interessante è la sala che ospita le creazioni rientranti nell'arte di tipo erotico.

Dove mangiare a Lima o nei dintorni: alla scoperta della cucina tipica

La cucina peruviana è ricca di specialità che è possibile scoprire durante un soggiorno nella Capitale e nelle sue immediate vicinanze, a partite dai locali collocati nei pressi dell'aeroporto di Lima. Dovrete assolutamente recarvi presso uno dei tanti ristoranti di Gaston Acurio, celebre chef peruviano, molti dei quali si trovano poco fuori Lima.

Mangiare in uno dei suoi ristoranti vi darà modo di fare un vero e proprio viaggio all'interno della storia culinaria del Paese. Tra i piatti che meritano assolutamente di essere provati, vi è senza dubbio la ceviche: un tipico piatto peruviano consistente in pesce marinato nel lime, a cui sono aggiunte diverse spezie.