Cosa vedere a Lodz?
Una particolarità di Lodz che sicuramente non sfuggirà anche all'occhio meno attento riguarda il modo armonioso in cui convivono vecchi e ormai decadenti quartieri industriali e zone dove invece l'opera di ammodernamento ha portato i suoi frutti, rendendo questa realtà una delle più apprezzate a livello turistico.
Il viaggio alla scoperta della città potrebbe partire dando uno sguardo al passato e precisamente a due palazzi edificati nel secolo XIX, ovvero il Palazzo di Izrael Poznanski e quello di Leopold Kindermann. Questi due edifici sono simbolo dell'epoca in cui la città era uno dei centri industriali più importanti dell'Europa Orientale ed anche della presenza di una comunità ebrea che ha contribuito, prima della Seconda Guerra Mondiale, al suo sviluppo.
E a proposito di questo aspetto, ovvero quello dello sviluppo industriale, merita senza dubbio un po'di tempo una sorta di tour alla scoperta delle vecchie fabbriche in mattoncini rossi, che oggi sono una sorta di unico monumento cittadino. Ed è proprio per questa zona che Lodz è diventata la "capitale" del cinema per quanto riguarda la Polonia, perché molti importanti cineasti polacchi hanno ambientato qui i propri film.
La dimostrazione di quanto la settima arte sia così importante per questa città, è riscontrabile nell’edificazione della Scuola Statale diCinema, che ha formato grandi nomi come Roman Polanski, e nella costruzione di una strada che richiama la Walk of Fame di Hollywood e che ricorda tutti i nomi più importanti del cinema polacco.
Altri luoghi da vedere a Lodz
Da un punto di vista storico risulta assolutamente imperdibile il Cimitero Ebraico, che si caratterizza per il fatto di essere il più grande del Vecchio Continente. Questo luogo è un vero e proprio museo all'aperto ed ospita le tombe degli appartenenti alla comunità ebrea di Lodz che hanno fatto la storia non solo della città, ma anche della Polonia.
Qui riposano anche molte delle vittime delle barbarie naziste, tra cui circa 4000 mila persone che morirono di fame nel corso dell'assedio della città da parte dei tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Infine, per chi volesse scoprire anche il "polmone verde" più importante di Lodz, basterà recarsi a Lagiewnicki Park, che è un bel parco urbano passeggiando per il quale ci si può imbattere in un convento francescano meta di pellegrinaggio da parte di persone provenienti da ogni parte della Polonia.