components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Polonia / Lublino

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
22 aprile, 10:00
24 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

lublino La regione di Lublino si trova nella Polonia orientale e dal punto di vista amministrativo è una delle regioni in cui è divisa la nazione polacca. La sua città più importante è Lublino, da cui prende il nome la regione.

Cosa vedere a Lublino?

panorama lublino Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Lublino e aver ritirato l’auto a noleggio prenotata grazie al servizio di TiNoleggio, si può subito cominciare la visita di questa splendida realtà polacca, ancora poco nota a livello internazionale.

Lublino in passato era nota come uno dei centri culturali più importanti dell'Europa Orientale e come esempio di realtà dove convivevano fedi diverse: basti pensare che la comunità ebraica costituiva addirittura il 30% della popolazione, tanto che Lublino era nota anche con il nome di "Gerusalemme dell'Est Europa".

L'occupazione nazista spazzò via tutto questo e il quartiere ebraico venne letteralmente cancellato. Il proprio viaggio a Lublino potrebbe quindi prendere il via proprio dal Teatro NN, dove si trova un museo che racconta con dovizia di particolari la tragedia della deportazione della comunità ebraica cittadina per mano della Germania nazista.

La seconda tappa del viaggio potrebbe essere la Torre della Trinità: da qui si gode di una vista mozzafiato della città vecchia. E sempre nella zona della Torre della Trinità, sulle colline che circondano la città, si trova una fortificazione che secondo gli storici è il monumento più antico di tutta Lublino, risalendo al secolo XIII.

Sempre parlando di luoghi storicamente importanti, merita senza dubbio una visita il Castello di Lublino, la cui edificazione risale alla prima metà del 1800 e che piacerà molto a quanti apprezzano lo stile neo-gotico. Oggi il castello ospita le sale che compongono il Museo di Lublino, il quale consente di fare un viaggio alla scoperta della storia di questa realtà polacca.

Altri luoghi da vedere a Lublino

lublino castello Merita senza dubbi una visita la Città Vecchia, a cui si può accedere attraverso la Porta di Cracovia. Nelle vicinanze si trova un altro polo museale molto interessante, ovvero il Museo Storico.

La Città Vecchia è uno dei centri urbani di epoca medioevale più belli non soltanto della Polonia, ma in generale d'Europa e vale davvero la pena passarvi del tempo.

Parlando invece di storia gastronomica, merita una menzione la Pasticceria Semadini, altro simbolo della città, aperta da poco meno di 170 anni e che consente di provare alcuni tipici dolci polacchi.

Da un punto di vista culturale non si può certo dimenticare la Basilica di San Stanislao, che è tra i luoghi di culto più importanti di tutta la Polonia.

Infine, per chi volesse passare un po'di tempo immerso nella natura, l’ideale è una visita al GiardinoBotanico dell’Università Maria Curie Skłodowska: qui si trovano circa seimila piante provenienti da ogni parte del mondo e che consentono di fare un affascinante viaggio di tipo naturalistico.

 

components.home.link.title