L’aeroporto internazionale di Cracovia Giovanni Paolo II (KRK) si trova a circa 11 km di distanza dal centro della città, e si tratta di una struttura ad uso civile e militare la cui costruzione è iniziata nell’anno 1964; ad oggi è usata da diversi milioni (nel 2018 oltre 6,5 milioni) di passeggeri ogni anno. In ragione di ciò è stato previsto un progetto di espansione che prevede ulteriori lavori dedicati al terminal principale T1. Nel progetto, infatti, è previsto un parcheggio di fronte al terminal e una linea ferroviaria che arrivi proprio all'interno dello stesso T1.
Complessivamente, vi sono due Terminal di cui il primo utilizzato per i voli internazionali mentre il secondo prevede di servire i voli interni dello stato polacco. Attualmente l'aeroporto di Cracovia prevede una sola pista della lunghezza di 2550 m come superfici in calcestruzzo.
Per raggiungere facilmente il centro della città, il consiglio è quello di prenotare un’auto a noleggio su TiNoleggio e ritirarla direttamente all’aeroporto di Cracovia una volta atterrati.

Cracovia: luoghi d’interesse
Cracovia è una meravigliosa città polacca di circa 750.000 abitanti che si trova nella parte più meridionale dello stato. Grande centro commerciale, dispone di numerose attrazioni turistiche presenti soprattutto nel suo centro storico dichiarato Patrimonio dell'umanità dall’UNESCO.
Per visitare al meglio tutte le bellezze presenti nella città polacca il consiglio è quello di utilizzare il servizio di noleggio auto dall’aeroporto di Cracovia. A bordo dell'autoa noleggio si potranno quindi raggiungere tutti i punti di interesse senza dover sottostare alle tempistiche dei mezzi pubblici che molto spesso non sono ideali per poter visitare al meglio tutte le bellezze.
Impossibile non trascorrere qualche ora passeggiando nella immensa piazza principale della città di Cracovia conosciuta con il nome di Rynek Glowny. Si trova proprio all'interno del centro storico ed è di forma quadrangolare, inoltre, ogni singolo lato misura circa 200 metri; è una piazza progettata nel 1257, il cui principale obiettivo era quello di contenere al suo interno il mercato cittadino. Nel corso dei secoli la piazza è stata ulteriormente abbellita ed impreziosita con della presenza della Basilica di Santa Maria e il Palazzo del tessuto.
Il palazzo del tessuto è sede della galleria di pittura polacca del XIX secolo, ossia un edificio enorme costruito nel corso del XIV secolo adibito a centro commerciale di tessuti, che all'epoca era un mercato particolarmente rigoglioso ed importante.
Sempre nella piazza è presente la magnifica Basilica di Santa Maria la cui costruzione è iniziata nel XIII secolo e si presenta nel classico stile gotico che caratterizza questa parte d'Europa. Contraddistinta da due torri realizzate peraltro in diverso modo, la chiesa al suo interno è adornata con incredibili giochi di colore e soprattutto con un polittico composto da 5 pannelli in legno scolpiti, dipinti e dorati nei quali si rappresentano la Dormizione della Vergine ed episodi che hanno riguardato la vita di Cristo e della Vergine.
Grazie sempre al servizio noleggio auto Cracoviaaeroporto sarà possibile raggiungere tante altre attrazioni da visitare assolutamente, come nel caso della Porta di San Floriano, una delle Torri gotiche polacche più famose, oppure ci si può dirigere verso il Barbacane, ossia un avamposto fortificato dallo stile gotico che in passato ha rappresentato un elemento importantissimo dal punto di vista logistico per difendersi dai nemici che attaccavano Cracovia.


Cracovia arte e cultura
Cracovia è una città del grande patrimonio artistico e culturale, difatti, sul suo territorio si possono apprezzare numerosi spunti di interesse che, peraltro, permettono di avere un'idea concreta di quelle che sono state le dominazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli e che ne hanno influenzato le tradizioni ma anche la cultura e la storia.
Usufruendo al servizio di autonoleggio dall’aeroporto di Cracovia sarà possibile raggiungere tutti i vari punti di interesse artistico e culturale. Un concentrato di cultura e arte a Cracovia è rappresentato dal Castello del Wavel. Un'antica leggenda racconta di come in questa struttura vivesse un drago che terrorizzava la città; si tratta di un luogo simbolo non solo per la città di Cracovia ma per tutta la Polonia in quanto qui venivano incoronati, in passato, i sovrani del regno, prima ovviamente che la capitale diventasse Varsavia.
Per avere un contatto diretto con la cultura polacca bisogna visitare la Cappella Reale, il Tesoro e l'Armeria. Imperdibile è anche una visita al museo Czartoryski dove sono presenti numerose opere d'arte conosciute in tutto il mondo, tra cui la celeberrima “Dama con l’ermellino” realizzata da Leonardo da Vinci.
