La capitale del Portogallo
E' una delle città più visitate al mondo grazie alle suo opere in stile barocco e mamelino, e i suoi splendori arabi e francesi.
La città sorge sul Togo e in prossimità dell'Oceano Atlantico ed è ricca di ogni genere di attrazioni da visitare.
Dal Barrio, la parte alta della città, si gode un panorama mozzafiato tra stradine strette e monumenti antichi.
È da visitare il Parco Edoardo VII (e il suo giardino botanico) molto frequentato dagli abitanti così come il castello di San Giorgio (Sao Jorge) che sorge sull'antica acropoli e affaccia sull'unico rione sopravvissuto al terremoto.
E' bellissimo anche il Monastero dos Jerònimos che racchiude al suo interno le memorie dei portoghesi famosi nel mondo.
Una tappa di dovere è alla Torre di Belèm da dove Vasco de Gama diede inizio alle sue conquiste.
Da non perdere il Cristo Rei, il Parques das Nacoes e l'Ocenario (l'acquario più grande d'Europa).
Anche la costa offre luoghi meravigliosi dove trascorrere qualche giornata di relax come il rinomato centro balneare di Cascais. Più a nord si trova Cabo da Roca considerata l'estrema punta occidentale del continente.
Degna di nota per il suo mare cristallino è la spiaggia del Sol.
Vicino a Lisbona ci sono Estoril, famosa per il suo casinò (il più grande d'Europa) e per il circuito automobilistico e il borgo di Tomat con la sua antica fortezza dei Templari. Per chi giunge nella capitale portoghese in aereo, grazie alle filiali di tinoleggio.it, può prendere a prezzi low cost un' auto a noleggio presso l'aeroporto Lisbona-Portela, risparmiando tempo e denaro, potendo prenotare comodamente online da casa.
Gastronomia e divertimento a Lisbona
Nei numerosi e ottimi ristoranti della città si possono gustare il baccalà/merluzzo secco e sfilettato (bacalhan a bràs) e cucinato con cipolla, olive nere, uova, prezzemolo e patatine fritte. E' famoso anche lo spezzatino di filetto di maiale con le patate saltate nel vino (porco à portuguesa) e la carne de porco a alentejana servita con le vongole. Buonissima anche la caldeirara, una zuppa i pesce con patate e peperoni. Sono numerose anche le enoteche in cui è possibile gustare il verdelho il maidera.
Lisbona non delude nemmeno chi ama la vita notturna, dopo il tramonto la città si accende con le luci dei suoi bar, iteranti, teatri e discoteche e nei quartieri piu vecchi le strade si riempiono di suoni di chitarra e del canto del fado. Le zone più rinomate per uscire la sera sono l'avenida 24 de julho, il bairro alto, le docas e il parque das Nacoes. Per lo shopping Lisbona offre oltre a numerosi centri commerciali, come l'amoreiras shopping center, mercati e numerosi negozi vintage nella sua parte vecchia.
Per chi raggiunge la città lusitana con treno o aereo è consigliabile servirsi del noleggio auto Lisbona (disponibile anche presso l'aeroporto Lisbona-Portela).
Mediante il servizio di TiNoleggio.it si può verificare la disponibilità dell'auto per il periodo necessario e si possono comparare le migliori offerte dei vari operatori di noleggio auto. Tra questi i maggiori che operano nella città di Lisbona sono Hertz, Alamo, Avis, Budget, Easy Car, Europcar, Locanto, Maggiore e Sixt.