L'Aeroporto Václav Havel di Praga è il più grande di tutta la Repubblica Ceca: la sua inaugurazione risale al lontano 1937, quando il suo nome ufficiale era Aeroporto Praga- Ruzyne.
Lo scalo venne subito riconosciuto come un grande esempio di architettura, tanto da guadagnarsi un prestigioso riconoscimento alla Fiera Internazionale di Arte e Tecnica tenuta a Parigi sempre in quell'anno. Oggi lo scalo, da cui si può raggiungere il centro città con l’auto a noleggio percorrendo 16 km, è intitolato a colui che è stato il primo Presidente della Repubblica di Cecoslovacchia dopo la fine dell'URSS e poi della Repubblica Ceca.
Tra le compagnie che oggi vi operano si possono ricordare la Brussels Airlines e la EasyJet: la prima garantisce i collegamenti con la capitale belga, mentre la compagnia low-cost quelli con Londra e Milano.

Praga: luoghi di interesse
Tra le città dell'Europa Continentale di maggior interesse per i turisti vi è proprio Praga, capitale della Repubblica Ceca: una città è ricca di storia e monumenti diventata una meta gettonatissima in ogni periodo dell'anno.
Una volta atterrati all'Aeroporto Václav Havel di Praga e aver qui ritirato l'auto a noleggio prenotata su TiNoleggio durante i preparativi per la partenza, si può subito iniziare la scoperta dell’affascinante capitale della Repubblica Ceca.
Il primo luogo presso cui recarsi approfittando del servizio di noleggio auto dall'aeroporto di Praga, è la Città Vecchia, dove si trovano luoghi simboli come la statua di Jan Hus, figura storicamente molto importante per i cechi, e l'orologioastronomico, ovvero uno dei luoghi più visitati di tutto il paese.
Successivamente bisogna dedicare del tempo al Castello di Praga: per chi non lo sapesse questo edificio è il più grande al mondo nel suo genere e visitarlo consente di fare un vero e proprio viaggio all'interno della storia non soltanto di Praga, ma anche della Repubblica Ceca.
Tornando nella zona della Città Vecchia, vale la pena ammirare i tanti palazzi che nel tempo vi hanno trovato posto e che sono un vero e proprio inno a tanti stili architettonici: tra i tanti si può citare PalazzoKinsky, vero e proprio inno al rococò.
Affascinante è anche la scoperta di quello che una volta era il ghetto ebraico, dove si può ammirare la Sinagoga Vecchia-Nuova: risalente all'epoca medioevale è il luogo di culto ebraico più antico ancora oggi presente nel Vecchio Continente.
Infine, approfittando del servizio di noleggio auto a Praga fin dall'aeroportoVáclav Havel, bisogna immergersi anche in Mala Strana, uno dei quartieri più antichi di Praga.


Praga: arte e cultura
Il servizio di autonoleggio dall'aeroporto Václav Havel di Praga consente di muoversi con grande libertà e quindi di poter anche fare ritorno, dopo averlo visitato, al Castello di Praga. Il motivo per tornarci è la possibilità di visitare, se non si è riusciti nel corso della prima visita, la Galleria Nazionale: qui si trovano opere di grandissimi artisti, quali ad esempio Tiziano e Tintoretto.
E sempre nel Castello di Praga si trova la Cattedrale di San Vito, che da un punto di vista artistico è sicuramente uno dei luoghi a più alto valore simbolico di tutta la città.
Praga ha davvero molto da offrire anche per chi ama i musei. Basti pensare, a tal proposito, al MuseoEbraico oppure a quello dedicato a Kafka. Il primo ha aperto al pubblico addirittura nel 1906 ed è uno dei poli museali più antichi del mondo tra quelli dedicati all'ebraismo. Il Museo Franz Kafka è, invece, ubicato a Mala Strana, dove il geniale autore de "La metamorfosi" visse per alcuni anni. Questo museo è stato inaugurato nei primi anni 2000 e consente di scoprire molto sulla vita dell'autore e sulla sua arte.
E a proposito di arte, vale la pena visitare anche il Museo Mucha. Questo museo ha una particolarità che lo rende unico nel panorama internazionale: è il solo al mondo dedicato a questo importante esponente del modernismo, vero e proprio vanto ancora oggi per qualsiasi cittadino ceco.
