components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Romania / Maramures

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
13 aprile, 10:00
15 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Mitologia, tradizioni e paesaggi pittoreschi sono la cornice ideale per descrivere in poche righe Maramures, Regione della Transilvania, in Romania, situata al confine con l'Ucraina.

Maramures: cosa vedere in questa Regione

Prima di partire verso Maramures, vi consigliamo di prendere la fotocamera per immortalare i paesaggi da favola che ci si appresta a visitare. Atterrati all'Aeroporto di Baia Mare, ci si accorge subito di essere entrati in un mondo quasi surreale.

Ricco centro minerario, Baia Mare è un intreccio di luoghi storici e grandi palazzi antichi arricchita da tradizioni locali fortemente sentite dalla popolazione. Gli abitanti del luogo sono molto ospitali e accoglienti e nelle vie cittadine si possono gustare piatti tipici in ogni angolo della città, come la specialità locale, il ciorba, una minestra preparata con verdure e carne.

Per una vacanza in questa Regione, che sia con la famiglia o con gli amici, ci si deve organizzare bene il tour in modo da non lasciarsi sfuggire le bellezze del luogo. In centro, ad esempio, si possono ammirare pezzi di cultura medievale come la Piazza della Fortezza, la Torre di Stephen e la Torre Butchers. Andando ancora oltre si vedranno dal vivo le celebri chiese di legno, facenti parte del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.

Alla scoperta di una terra ricca di tradizioni

La Romania, nota per essere ricca di castelli, attrae molti turisti in cerca di luoghi misteriosi e leggendari che celano storie mai raccontate e incantano i visitatori. Chi non conosce la storia del Conte Dracula e della sua dimora in un castello della Transilvania?

Vissuto proprio in queste zone, nella Regione Maramures esistono addirittura dei tour che permettono di conoscere a fondo storie e luoghi che ruotano intorno a questa figura ormai leggendaria e a tratti paurosa. A Baia Mare una tappa da fare necessariamente è la visita al Cimitero Allegro.

La peculiarità di questo luogo è, al contrario di quello che si può pensare, proprio l'aria allegra e gioiosa che si respira, persino le lapidi colorate danno l'idea della spensieratezza. Ognuna di esse contiene addirittura barzellette e frasi spiritose per alleggerire ulteriormente un ambiente altrimenti triste e buio. Ecco perché molti turisti organizzano una tappa della loro vacanza proprio in questo cimitero fuori dal comune. Baia Mare è tristemente nota anche per un avvenimento meno spensierato che la vide coinvolta in una catastrofe ambientale nel 2000.

Una spaventosa perdita di cianuro e altre sostanze dannose uscirono fuori da un insediamento minerario e provocarono l'inquinamento dei fiumi della zona, facendo morire moltissimi organismi marini tra cui molti pesci. Baia Mare è, dunque, un luogo che vale la pena visitare e ammirare in qualsiasi periodo dell'anno, ma attenzione solo alle temperature invernali perché potrebbero essere molto fredde.