Il territorio è infatti montuoso, ma le coste sono bagnate dal Mar Adriatico. Inoltre, il suolo sloveno inizia pochi chilometri dopo aver lasciato Trieste.
Se la vostra meta è la piccola ma romantica Lubiana, ricordate che è detta “la città dei ponti”: dopo aver passeggiato nella bellissima Piazza Civica, portatevi sul Ponte Triplo e poi sul Ponte dei Draghim che è davvero una delle opere architettoniche più belle dell'intero Paese. Poi c'è la Cattedrale di San Nicola, costruita in stile barocco e considerata uno dei monumenti rappresentativi della capitale. Ma la prima cosa che colpisce arrivando a Lubiana è principalmente il suo castello che domina la città dall'alto della collina. I turisti lo raggiungono mediante la funicolare.
Per raggiungere questa incantevole città, potrete atterrare all'Aeroporto di Lubiana, poco distante dal centro cittadino. Se optate per una vacanza balneare, Portorose (Portoroz) è diventato ormai diventato un autentico posto “trendy”: negli anni, infatti, è divenuto un centro termale d'eccellenza. Si tratta di una cittadina graziosa e dai ritmi rilassanti che offre un bellissimo lungomare per fare jogging e permette di recarsi al casinò di sera. Anch'essa dispone di uno scalo vicinissimo, l'Aeroporto di Portorose, che vi garantirà un'accoglienza dotata di tutti i comfort necessari.
Un'altra perla della Slovenia è Capodistria, città antica e ricca di monumenti come il Duomo, la Loggia e il Palazzo Pretorio. Tutti assolutamente da non perdere. Gli intenditori apprezzeranno i famosi vini locali e, tra l'altro, nel terzo weekend del mese di maggio si celebra ogni anno la Festa del Refosco, durante la quale viene eletto il miglior vino della zona. Un'occasione in più per visitare la bellissima Slovenia.