components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Spagna / Murcia

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 maggio, 10:00
7 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Meta turistica molto frequentata grazie al clima decisamente invidiabile, Murcia è considerata una fra le destinazioni europee più ricercate dagli amanti del green. Alcuni fra i migliori campi a livello internazionale sorgono a Murcia. L’aeroporto più vicino è il Murcia-San Javier distante circa 45 chilometri dal Sud Est dal centro città omonima. La regione confina con l’Andalusia, la Castiglia e la Comunità Valenziana ed è bagnata dal mar Mediterraneo. Questo angolo di Spagna, è un importante produttore di frutta, ortaggi, e fiori per la Spagna ed il resto d'Europa. Sono vini eccellenti, quelli prodotti vicino alle città di Bullas, Yecla, e Jumilla.

Murcia: storia e cultura dell’antica “Carthago Nova”

Per raggiungere Murcia dall’aeroporto è consigliabile noleggiare un' auto. Ti Noleggio seleziona per la propria clientela le migliori proposte presenti sul mercato per un noleggio auto economico a Murcia. Per un noleggio auto a Murcia rivolgetevi con fiducia a Ti Noleggio troverete la proposta a Voi più congeniale a prezzi decisamente competitivi.
Murcia è raggiungibile in circa 25 minuti dall’aeroporto, percorrendo la superstrada Murcia-San Javier. Città dallo spirito giovane e vivace è sede di ben tre poli universitari (Espinardo, Mercede e Ucam) e meta di molti corsi Erasmus. La storia della sua fondazione è molto antica, fu uno snodo commerciale stabile utilizzato dai cartaginesi (chiamato dai romani Carthago Nova). Poi in epoca romana divenne una delle province che componevano l’ Hispania Tarraconensis. Fece parte del califfato arabo (la Medina Mursija venne costruita sui resti dell’antica città). Conquistata nel 1243 dagli eserciti cristiani fu annessa al Regno di Castiglia. Reperti appartenenti al periodo musulmano si possono visionare presso il Museo delle Mura Arabe, ospitato all’interno della Chiesa di Santa Eulalia. Considerata in assoluto uno fra i monumenti più importanti e rappresentativi della città, la Cattedrale edificata nel XIV secolo, è una sinfonia di stili architettonici. La facciata di stile barocco Andaluso, l’interno con un impostazione in stile gotico. Il campanile che raggiunge un altezza di circa 100 metri è un mix fra gotico e barocco con cupola in stile rococò. Nelle vicinanze rimanendo sempre nel centro storico, fra Plaza de Santo Domingo e Plaza de la Cruz si può ammirare il Casino de Murcia, un edificio dell’800 con facciata di chiara influenza araba. Per chi arriva in aero, TiNoleggio, offre la possibilità di prendere un' auto a noleggio presso l'aeroporto di Murcia a prezzi low cost. Consigliata una visita anche 
al Monastero di Santa Clara la Real, un convento edificato su resti di un edificio musulmano risalente al XIII secolo. Della struttura preesistente sono stati riportati alla luce un chiostro, una piscina e resti di una sala. Appena all’esterno delle mura cittadine, dentro il Parco Regionale Carrascoy in una zona panoramica dal paesaggio lunare ( ricreato grazie al colore giallastro delle rocce presenti) sorge il Monastero de la Fuesanta, edificio risalente al XVII secolo realizzato in onore del Virgen de Fuesanta (patrona di Murcia). Usufruendo del servizio di autonoleggio a Murcia proposto da Ti Noleggio si potrà raggiungere facilmente anche la frazione di Monteagudo, dove sorge il Castello di Monteagudo oppure la città di Caravaca De La Cruz, riconosciuta dal Vaticano come una delle cinque città sante con Roma, Toribio de Libano, Santiago de Compostela e Gerusalemme. L’origine del nome Caravaca De La Cruz deriva da un pezzo di legno disposto a croce considerato come una parte originale della croce sulla quale venne crocifisso Gesu Cristo.
Murcia è ricca non solo di arte, ma anche di bellezze naturali. Una tappa quasi obbligata per tutti gli amanti del trekking e della natura è il Parco nazionale della Sierra Espuña luogo ideale per stupende passeggiate immersi nella natura.