components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Spagna / Navarra

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 maggio, 10:00
8 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Navarra, collocata nel nord della Spagna al confine con la Francia, è una regione che può vantare una storia autonoma sin dal IX° secolo d.C.; in tale epoca nacque infatti il Regno di Navarra, che rimase indipendente fino alla fine dell'800. Il nostro punto di partenza per scoprire la Navarra sarà la sua capitale, Pamplona. 

Pamplona e l'ensierro

Una volta atterrati, grazie a TiNoleggio non avremo difficoltà a prendere un' auto a noleggio all'Aeroporto di Pamplona e cominciare il nostro viaggio. 
Le origini della città risalgono agli antichi Romani, che la fondarono nel 75 a.C.. Come molte città spagnole, conobbe una serie di dominazioni da parte dei Visigoti e degli Arabi, prima di essere riconquistata da re Cristiani. Non tutte le altre città sono però riuscite a mantenere una così netta distinzione tra la città moderna e quella medievale, creando al contempo un'unione armoniosa di queste due anime. 
Pamplona è famosa in tutto il mondo per la festa di San Firmino, che si tiene in luglio; in tale occasione si svolge infatti l'Ensierro, la corsa dei tori che inseguono i partecipanti lungo le strade della città antica.
Pamplona si trova lungo lo storico percorso che porta i pellegrini a Santiago di Compostela, motivo per cui nei dintorni si possono trovare numerosi luoghi di ospitalità e devozione. Tuttavia, avremo bisogno di noleggiare un' auto a Pamplona per poterci poi spostare nei villaggi limitrofi e trovare le tracce dei pellegrini.

Tudela e la Ribera

Spostandoci verso Sud entriamo in una regione pianeggiante: La Ribera. La città più importante in quest'area è Tudela, in passato colta e tranquilla, nel presente fortemente industrializzata. Storicamente, la città ha visto una pacifica convivenza tra Cristiani, Ebrei e Musulmani, che si riflette nelle sue architetture. Da ammirare la Cattedrale, costruita su un'antica moschea, ed il Castello Ruiz. Alla fine di luglio la città ospita la festa patronale di Sant'Anna, festa molto animata nella quale si esprime lo spirito estroverso e goliardico dei Tudelani.
Conclusi i festeggiamenti, vale la pena di noleggiare un'auto a Tudela per andare a visitare le Bardenas Reales, un'ampia area semi-desertica ricca di formazioni rocciose nate dai fenomeni di erosione, che nel 2000 stata dichiarata "Riserva della Biosfera" dall'UNESCO. Le Bardenas Reales, nonostante la loro natura inospitale, sono costellate da villaggi dediti principalmente all'agricoltura ed all'allevamento, che in tempi recenti hanno però saputo dar vita a qualche attività turistica. In queste terre desertiche usavano in passato rifugiarsi banditi e latitanti; oggi, sono apprezzate soprattutto da escursionisti ed amanti degli sport estremi, nonostante queste attività siano rigidamente regolamentate.