La contea di Kalmar è compresa nella Regione del Gotaland ed è situata nella zona sud-orientale della Svezia, sulle coste del Baltico meridionale.
Kalmar: ecco cosa ammirare
Chi giunge in città non può sottrarsi alla visita dei due monumenti più belli e significativi, ovvero il castello e la cattedrale. Il primo fu costruito a partire dal XII secolo, sorge nei pressi del porto medievale ed è attualmente considerato uno dei quattro castelli più importanti di Svezia. Imponente e bella almeno quanto il primo è la Cattedrale luterana, costruita nel 1660 e completata nel 1703. La facciata è chiaramente ispirata alla chiesa barocca del Gesù di Roma, mentre gli interni risultano più sobri, ma altrettanto interessanti.
Chi vuol conoscere più a fondo la storia cittadina dovrà fare una visita al Museo di storia locale, vero e proprio gioiello che inquadra le epoche e i fatti attraverso cui Kalmar è passata. Pezzi provenienti dal castello, armi, manufatti, ricostruzioni degli antichi vascelli vichinghi, riempiono le sale del museo più grande della regione del Gotaland, che espongono anche reperti, la cui datazione risale fino al 500 d.C, e ospitano laboratori multimediali e mostre di artisti locali.
La natura fa eco alle bellezze architettoniche
Ma ciò che più sorprende i visitatori che si accingono ad effettuare una passeggiata fra i suoi canali e i suoi ponticelli, sono le numerose opere d'arte che impreziosiscono ancor di più le aiuole e i prati. Un edificio situato nel cuore dell'area verde, inoltre, ospita frequenti mostre e numerosi laboratori multimediali. Per i più sportivi e i giovani, a pochi metri dal parco cittadino, si apre un'altra area verde che include un simpatico minigolf: qui alcuni percorsi fantasiosi calati in una natura fantastica allietano le giornate di grandi e piccini.