La Scania è la Regione più a sud della Svezia e si caratterizza per paesaggi emozionanti e diversi tra loro e una particolarità: la passione per il golf dei suoi abitanti, palesata da quasi 100 campi da golf sparsi per la regione.
Cosa vedere a Kristianstad?
Le sue architetture, infatti, che potrete ammirare passeggiando lungo le strade del centro e quelle più caratteristiche, sono costruite secondo canoni moderni. Il primo luogo da visitare in questa città, ricca di punti dove la natura si sviluppa incontaminata, non può che essere ovviamente un Museo che è quasi del tutto all'aperto.
Già dal suo nome, ovvero Ecomuseo, si comprende ciò che ci si può aspettare: la struttura è stata eretta in una zona ricca di verde e affaccia sul principale corso d'acqua della città. Il percorso all'interno di questo particolarissimo polo museale consente di scoprire davvero tutto sulla flora e sulla fauna non solo di Kristianstad, ma anche della Scandinavia in generale.
Ma questa città, che è ovviamente ricca di zone verdi ed è all'avanguardia in materi di ecosostenibilità, risulta ricca anche da un punto di vista culturale più tradizionale. Basti pensare ai tanti musei che meritano di essere visitati.
Tra i tanti, vi è il Centro d'Arte Contemporanea, al cui interno è possibile scoprire quella che è l'evoluzione dell'arte svedese nei vari campi. Molto interessanti sono anche il Museo Ferroviario, che racconta lo sviluppo della Svezia da questo punto di vista, e il Museo del Cinema, nelle cui sale viene raccontata non solo la storia del cinema nazionale, ma anche diversi aneddoti su quello mondiale
Un tour tra le meraviglie di Malmo
Subito dopo, volendosi dedicare alla scoperta dei monumenti più importanti della città, si deve senza dubbio cominciare dalla Turning Torso di Santiago Calatrava: si tratta di uno degli esempi più importanti di arte contemporanea. La particolarità di questa torre, a parte l'essere alta quasi 200 metri, risiede nel fatto che, stagliandosi verso l'alto, compie una vera e propria torsione di 90 gradi.
Per chi ama i luoghi di culto va sicuramente segnalata la Chiesa di St. Peter, che ricorda a tutti l'importanza non solo dello stile gotico, ma del movimento luterano in Scandinavia. Infine, per riposarsi, si può decidere di fare due passi nel Kungsparken, che è il parco più grande della città, noto per la presenza di canali e piccoli torrenti, che lo rendono decisamente affascinante.