I paesaggi svedesi, suddivisi tra natura incontaminata e città ricche di arte e cultura, attirano ogni anno tantissimi turisti e offrono panorami mozzafiato. La Regione di Västerbottens rappresenta un esempio importante delle bellezze paesaggistiche disseminate in questa Nazione. Ad animare la vita di questa zona svedese, inoltre, ci sono eventi e centri dove l'innovazione si sviluppa attraverso design, musica, pittura e scultura.
Umea: la città degli studenti
La città vanta una serie di importanti istituti di istruzione superiori presenti, come la scuola di Business ed Economia, gli istituti di Tecnologia e Design e l'università di Scienze Agricole. Non mancano neppure le biotecnologie, che caratterizzano la ricerca medica di cui Umea è uno dei centri più avanzati.
I turisti possono raggiungere la città dall'Aeroporto di Umea, da cui dista pochi chilometri e con cui è ben collegata. Tra le principali attrazioni, c'è il curioso Museo Guitars, dedicato proprio alle chitarre, tra le più particolari e famose. Annesso all'edificio che ospita le collezioni, sorge un fornitissimo negozio di dischi, sede di uno storico club rock. Gli amanti dell'architettura possono percorrere il Kyrkbron, un ponte di quasi 400 metri, con una campata di 47 metri, costruito negli anni Settanta.
La tipicità del magazzino ottocentesco Von Ahnska, oggi sede di giornali, è il legno e rappresenta bene le costruzioni baltiche. Vi consigliamo, infine, di visitare la stazione centrale di Umea, costruita a fine Ottocento e ricca di decori che ne accentuano l'imponenza.
L'acqua e il legno contraddistinguono Skelleftea
Ci sono piccole case in legno erette nell'Ottocento, l'una attaccata all'altra, come normali case a schiera. Sono tutte molto simili tra loro e affacciate, sui due lati su una strada centrale che attraversa il borgo. La città si raggiunge dall'Aeroporto Skelleftea, posto a poca distanza e collegato da una strada che porta direttamente in centro.