components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Svezia / Vastmanlands

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Svezia è un Paese la cui natura incontaminata attrae ogni anno moltissimi turisti. Il loro interesse, però, è dovuto anche alla storia e all'arte che caratterizza le sue città, in cui ammirare la tipica architettura scandinava. Rappresentano un esempio del meraviglioso connubio tra arte e natura le città di Västmanlands, storica provincia di questa Nazione.

Vasteras, la città industriale ricca di storia.

Il centro conta oltre 110 mila abitanti ed è situato nella Svezia sud-orientale. La città è nota per la sua vocazione industriale, di cui è un polo di una certa importanza in tutto lo Stato, in particolare per l'ambito elettromeccanico. Oltre alle fabbriche ci sono alcune attrattive turistiche, a partire dal lago Malaren, su cui si affaccia Vasteras. Sulle rive sorge un porto commerciale e turistico, in passato usato prevalentemente per trasportare i minerali estratti nei giacimenti di ferro sparsi per il territorio.

Le origini dell'agglomerato urbano risalgono all'XI secolo e nelle epoche successive è stata teatro di grandi avvenimenti, tra cui la battaglia tra Gustavo Vasa e i danesi, vinta dal primo nel 1521. Sei anni dopo si tenne la dieta, il passo decisivo per diffondere il Luteranesimo in Svezia, facendola diventare la prima religione del Paese.

I monumenti più importanti sono la Cattedrale, eretta nel XIII secolo in stile romanico, successivamente rimaneggiata con elementi di stile gotico. La città si raggiunge facilmente dall'Aeroporto Stoccolma Vasteras, posto a pochi chilometri dal centro.

Stoccolma, il riferimento culturale della Svezia

Anche Stoccolma, capitale svedese, si raggiunge con facilità dal vicino Aeroporto Stoccolma Vasteras, ben connesso con l'Italia. La città è molto viva e frizzante e ha due anime che la contraddistinguono: quella economica per la vivacità delle imprese e del centro finanziario e quella culturale con le sue tante innovazioni artistiche.

Sfiora il milione di abitanti, ma considerando l'agglomerato ne conta più del doppio, diventando così l'area più popolata del Paese. L'architettura scandinava affacciata sul Mar Baltico è il primo elemento che colpisce il visitatore.

Le istituzioni detengono i palazzi più imponenti e apprezzati dal turismo, come Stockholms slott, il Palazzo Reale, costruito in stile barocco nel 1697, e Stockholms stadshus, sede del Municipio ed edificato nel 1908. Il fabbricato che ospita l'amministrazione cittadina vanta una torre alta 106 metri ed è noto per ospitare la cerimonia di consegna del Premio Nobel.

Chi vuole conoscere meglio la città deve entrare in alcune delle chiese barocche, come le bellissime Chiesa di San Caterina e la Sankt Jacobs kyrka. A spiccare, tra i numerosi edifici religiosi, è la Chiesa Grande, cattedrale luterana e splendido esempio del Gotico baltico.

Andando in giro per la città si arriva al Castello di Drottningholm, protetto dall'UNESCO insieme al cimitero sud denominato Skogskyrkogarden. Sono dei veri gioielli di arte e architettura antica. La cultura è, invece, il leitmotiv del Teatro Reale Drammatico, che ha fondato l'Unione dei Teatri d'Europa e offre spettacoli di prim'ordine.