La regione di Västra Götalands è geograficamente situata nella Svezia occidentale e ospita l'importante città di Goteborg: si caratterizza per la presenza di diverse riserve naturali.
Cosa vedere a Goteborg?
Questa si trova, infatti, nei pressi di un canale. E a pochi passi da qui si possono trovare altri due luoghi davvero interessanti e che senza dubbio sono in grado di colpire qualsiasi viaggiatore, ovvero la Chiesa di Santa Cristina e uno degli edifici più risalenti di tutta la città, che oggi ospita niente meno che la Borsa Nazionale.
Ovviamente la scelta per quel che concerne i musei è molto varia ed è difficile decidere a quali dedicare la propria attenzione: due in particolare meritano una menzione. Il primo è il Museo Universeum e il secondo è il Museo delle culture del mondo. Se nel primo si può compiere un viaggio alla scoperta dell'ambiente scandinavo, nel secondo è possibile capire i legami tra il Paese e le altre culture. Tuttavia, se si è amanti dell'arte, consigliamo di visitare il Museo dell'Arte, al cui interno si ha modo di conoscere la storia dell'arte svedese, in tutte le sue forme.
Altri luoghi da visitare a Goteborg
Per godere di momenti di relax, non si può non fare una passeggiata in uno dei tanti polmoni verdi della città: tra i tanti, meritano una citazione particolare il Giardino Botanico e il Bosco del Castello. Quest'ultimo si può definire come un gigantesco bosco di quasi quattordicimila metri quadrati.
Infine, si può fare una passeggiata ad Haga: questo è uno dei quartieri più risalenti della città, ricco di attrazioni storiche. Nelle sue vicinanze si trova il centro commerciale più grande non solo della Svezia, ma di tutta la Scandinavia. Un’altra zona antica della città che merita di essere visitata è la Gathenhielm, quartiere dove potrete ammirare le graziose e tipiche case in legno; spostandosi poco a sud sarà possibile ammirare anche la Cattedrale di Goteborg.