- Cantone Argovia
- Cantone Appenzello Interno
- Cantone Appenzello Esterno
- Cantone Berna
- Cantone Basilea Campagna
- Cantone Basilea Città
- Cantone Friburgo
- Cantone Ginevra
- Cantone Glarona
- Cantone Grigioni
- Cantone Giura
- Cantone Lucerna
- Cantone Neuchâtel
- Cantone Nidvaldo
- Cantone Obvaldo
- Cantone San Gallo
- Cantone Sciaffusa
- Cantone Soletta
- Cantone Svitto
- Cantone Turgovia
- Cantone Ticino
- Cantone Uri
- Cantone Vaud
- Cantone Vallese
- Cantone Zugo
- Cantone Zurigo
Il capoluogo del Canton Zurigo, è la città che le da il nome, per l'appunto Zurigo. Particolarmente vivace, è in grado di soddisfare le aspettative più diverse. Eventi culturali e mondani, spettacoli, musei e percorsi nella città antica possono interessare ogni genere di turista.
L’Altstadt, la città vecchia divisa in due dal fiume Limmat, è tipicamente medievale, caratterizza da strette strade tortuose, intervallate da campanili e palazzi. La Chiesa di San Pietro, le torri della Grossmünster e la Cattedrale di Nostra Signora, sono il punto di riferimento di questa città.
Attraverso il ponte Munster si accede alla parte più antica di Zurigo. Moltissimi anche i musei. Fra questi vale la pena visitare il Museo del Design, quello delle Belle Arti, il Museo Nazionale Svizzero ed il Cabaret Voltaire, luogo storico del movimento dadaista.
Anche gli appassionati di shopping non rimarranno delusi. Basterà recarsi nel quartiere Niederdorf per trovarsi immersi fra boutique e negozi alla moda.
I dintorni di Zurigo
Negli immediati dintorni di Zurigo, si trovano posti da non trascurare durante la propria vacanza, per via di una natura rigogliosa, di parchi e giardini dove regalarsi momenti di relax.
La stazione naturalistica Silberweide è il luogo più adatto, ad esempio, per osservare la flora e la fauna della regione nel loro habitat naturale, usufruendo anche di un apposito rifugio nascosto.
Gli amanti del genere, però, non devono assolutamente trascurare una visita all’Enea Baummuseum, un parco dove, grazie all’opera dell’architetto paesaggista Enzo Enea, si possono ammirare più di 50 alberi, alcuni dei quali centenari, che sono stati trasportati in questo parco per essere salvati dal rischio di abbattimento e che regalano ai visitatori delle vere opere d’arte naturali.
Restando sempre in tema di parchi, si consiglia anche di andare a vedere lo storico Belvoir, un giardino all’inglese molto antico, ricco di prati, stagni, laghetti e panchine dove fermarsi per godere in pieno della sua pace e della sua tranquillità.
Durante il proprio soggiorno a Zurigo, inoltre, potete vivere due esperienze imperdibili: un giro in battello sul lago ed un’escursione sull’Uetliberg, il monte alle porte della città e dal quale si gode di una splendida vista su tutta la regione, fino alla Alpi.