E' diventata ormai da anni una tappa obbligata per chi intende visitare il sud-est asiatico, una zona tra le più visitate al mondo. Bangkok è una città prevalentemente moderna, grazie alle sue strutture abitative e alle autostrade sopraelevate, ma questa modernità si fonde e confonde con la storia e con i diversi templi, fulcro della vita religiosa della città: l'esempio più importante è sicuramente il Tempio del Buddha Smeraldo, grandioso monumento collegato con la residenza dei regnanti di Thailandia. Altri templi dedicati al Buddha sono noti a chiunque decida di visitare la capitale, e sono il Tempio di Buddha Sdraiato, il Tempio di Buddha d'oro. Nonostante i problemi inerenti al clima e all'urbanizzazione, Bangkok resta una delle città maggiormente apprezzate dai turisti di tutto il mondo soprattutto per i templi e per i fantastici mercati, dove il folklore e la cultura thailandese creano un ambiente assolutamente apprezzato. Geograficamente parlando, Bangkok è situata sulle rive del Chao Phraya, un grande fiume che può essere anche navigato da grandi imbarcazioni, e che presenta un discreto numero di canali che attraversano la città, in modo molto simile a quanto accade a Venezia.
La porta d'ingresso della città è sicuramente l'aeroporto internazionale di Bangkok, ultimato nel 2006, che si chiama Suvarnabhumi. Attualmente è il principale aeroporto di tutta la Thailandia e del Sud Est asiatico e raccoglie un bacino di utenza annuale davvero impressionante, uno dei più alti del continente asiatico.
Dal 2010, una ferrovia sopraelevata collega l'aeroporto Suvarnabhumi con il centro della città di Bangkok. Ma se si vogliono evitare i trasporti su rotaia allora si può sempre noleggiare un'auto grazie al servizio di noleggio offerto dal sito Tinoleggio.it .