Ankara, il cui nome deriva dal termine "Angora" ovvero l'antica parola usata per descrivere la famosa lana ivi prodotta, è dal 1923 la capitale della Turchia ed in tale ruolo è sede di governo, ministeri, ambasciate e sedi di organizzazioni internazionali. Sebbene conti una popolazione di circa 4.400.000 abitanti risulta essere la seconda città della Turchia per numero di cittadini dietro Istanbul.
Dislocata sull'altopiano anatolico Ankara è altresì capoluogo dell'omonima provincia formata a sua vola da ben 16 distretti urbani. Ankara è situata in uno dei luoghi più aridi della Turchia. Di fatto è circondata da steppe e terreni semi-aridi che rendono il loto utilizzo al fine della coltivazione parecchio complicato. A peggiorare la situazione ci si aggiunge anche il tipico clima continentale che procura inverni freddi e nevosi ed estati calde e secche.
La storia e i monumenti di Ankara
Grazie alla sua storia millenaria Ankara è una città che riesce ad offrire al turista numerose attrattive soprattutto di carattere storico - archeologico. Una volta giunti in città non si può non visitare lo straordinario "Museo delle Civiltà Anatoliche" che ospita miglia di reperti tra i più interessanti provenienti dai numerosi scavi archeologici del paese. Esistono perfino reperti risalenti al Paleolitico che testimoniano come la Turchia sia stata una terra abitata fin dagli albori delle prime civiltà. Accanto a tale museo è possibile visitare l'antica "Cittadella di Hisar", raggiungibile risalendo la collina adiacente, ed ammirare le antiche mura perimetrali risalenti al VII secolo d.C. La cittadella di Ankara (Hisar) - che domina le stradine della città vecchia situata nella zona bassa della città - ha resistito benissimo alla sua lunga storia e ospita oggi un piccolo quartiere composto da pregevoli edifici ottomani in legno, dipinti di blu. Si tratta di un quartiere molto affascinante che permette di scorgere un bellissimo panorama della città. La cittadella è difesa da due mura di cinta (VII e VIII sec.), costruite in gran parte con pietre provenienti dalla città antica. La porta di Hisar, una massiccia torre con un orologio, permette di penetrare all'interno delle mura di cinta inferiori, lunghe 1500 m e dotate di 14 bastioni. Considerato da molti come uno dei musei più importanti della Turchia, il Museo delle Civiltà anatoliche vi trasporta in un viaggio alla scoperta delle varie civiltà che si sono succedute nel corso dei secoli su questo territorio. Il percorso cronologico presentato dalle collezioni del museo comincia in epoca paleolitica, e permette di ammirare bronzi creati 2700 anni fa, affreschi dell' epoca neolitica, grandi sculture e bassorilievi ittiti, tombe romane, ecc., tutti perfettamente conservati. Altra attrattiva è il monumentale Mausoleo di Atatürk, l'Anit Kabir. Altre cose da vedere sono le Terme Romane del III secolo, la Colonna di Giuliano, il Tempio di Augusto. Fedele alle sue tradizioni, anche Ankara ha varie moschee. Quella più venerata è la Haci Bayram Camii, nei pressi del Tempio di Augusto. Coloro i quali atterrano nella città turca, possono, grazie alle filiali di tinoleggio.it, prendere a prezzi low cost un' auto a noleggio all'aeroporto Esenboga di Ankara, risparmiando tempo e denaro, potendo prenotare comodamente online da casa.
Eventi e shopping ad Ankara
Ankara e uno dei più importanti centri d'arte del Paese. Ankara dispone di numerosi teatri, in cui potete trovare alcuni spettacoli. Ogni anno hanno luogo il Festival del Cinema, il Festival internazionale del Film d'animazione, il Festival Internazionale dell'Arte e della Musica Sevdat Cenap e la Biennale d'Arte di Asia e Europa.
II turista che visita la città è generalmente attratto dai vecchi negozi situati a Cikrikcilar Yokusu ad Ulus. Una delle strade più popolari ed interessanti è Bakircilar Carsisi (Mercato dei venditori di rame), dove vedrete oggetti in rame vecchi e nuovi. Ci sono anche venditori di gioielli in argento, venditori di tappeti, abiti caratteristici e ricami su tessuto. Risalendo verso la cittadella venditori di spezie e di frutta secca ostenteranno la ricchezza delle loro bancarelle.
Sulla torre Atakule a Cankaya, dall'alto dei suoi 125 m potrete ammirare il più bel panaroma di Ankara, e mangiare nello splendido ristorante girevole. Grazie a Tinoleggio è possibile regalarsi un soggiorno indimenticabile nella capitale turca. Il noleggio auto low cost ad Ankara consentirà a chiunque di intraprendere la propria esplorazione della città in tutta calma e senza essere vincolati da orari e disponibilità dei trasporti pubblici. Sicuramente il modo migliore per dare vita ad un viaggio indimenticabile alla scoperta di una città dalla storia secolare.