Istanbul, metropoli situata nella parte nord occidentale della Turchia e divisa dal fiume Bosforo, è caratterizzata da una spiccata personalità cosmopolita ed è considerata, dalla maggior parte delle persone che hanno avuto la fortuna di poterla visitare, una città magica e davvero unica nel suo genere. Instanbul può vantare un grosso bagaglio storico e culturale che ha permesso a questa megalopoli di raggiungere la bellezza ed il fascino che ad oggi possiede: dall'Impero Romano, infatti, Istanbul passa a quello Bizantino e, in seguito, a quello Latino, fino ad arrivare all'Impero Ottomano da cui prende il nome di Costantinopoli, divenendo una delle più grandi città della religione cristiana.
Istanbul, la città magica
Istanbul non vi deluderà dal punto di vista culturale: moltissime le costruzioni architettoniche civili, risalenti sia all'epoca bizantina che ottomana, anche se sono tuttora visibili edifici minori dell'Impero Romano. Da segnalare Palazzo Topkapi, costruito nel 1453 e dimora dei diversi sultani fino alla metà dell'Ottocento (l'ultimo a risiedervi fu Maometto); la struttura è davvero ampia, formata da diversi edifici e giardini, tra cui la Sala del Consiglio Imperiale, le Stanze del Santissimo Deposito, il Chiosco di Baghdad, la Torre della Giustizia e l'Harem. Da non perdere, poi, Palazzo di Dolmabahçe, residenza imperiale dalla seconda metà dell'Ottocento, che spicca per il suo gusto europeo. Per quanto riguarda, invece, le costruzioni religiose, da segnalare Aya Sofya, o Chiesa della Divina Sapienza, grandioso esempio di chiesa cristiana, convertita nel 1453 in moschea dopo la caduta di Costantinopoli. Caratteristiche, la Moschea Blu, chiamata così per le maioliche di Iznik che ne rivestono l'interno, e la Moschea di Fatih, costruzione turco-islamica. Per concludere il giro turistico, da provare la Crociera sul Bosforo, che vi porterà dal contenente europeo a quello asiatico. Una volta giunti in aero nella città turca, TiNoleggio.it, permette di prendere a prezzi low cost un' auto a noleggio presso l'aeroporto di Ataturk, risparmiando tempo e denaro, potendo visitare Istanbul in tutta comodità e autonomia.
Vita notturna, shopping e cibo a Istanbul
Istanbul non è solamente visita culturale, bensì è una città in grado di regalarvi forti emozioni anche di sera: a Beyoglu, infatti, è possibile trovare tantissimi bar, locali notturni e ristoranti, uno meglio dell'altro, così come a Ortaköy e lungo Istiklal Caddesi, soprattutto a partire dalla sera del giovedì.
Tantissimi anche i mercatini locali sparsi per la città che soddisferanno le esigenze di qualsiasi amante dello shopping: tappeti, tessuti, gioielli, artigianato e ceramiche vi faranno davvero perdere la testa. Da segnalare il Gran Bazar, uno dei mercati più grandi e tipici di Istanbul.
Non c'è che dire, Istanbul è una città dalle mille risorse e dai tantissimi sapori, adatti a qualsiasi palato e per qualunque possibilità economica: qui è possibile gustare sia la cucina orientale che quella più occidentale, fino a veri e propri piatti a base di verdure, pesce o carne. Da Asitane potrete assaggiare pietanze tipiche della cucina ottomana, come l'agnello al forno.
Se desiderate anche voi visitare questa splendida città, assolutamente consigliato prendere un volo di linea dall'Italia e, grazie a TiNoleggio, usufruire del servizio di noleggio auto low cost all'aeroporto Sabiha Gokcen: questo vi permetterà di girare tranquillamente Istanbul come più desiderate.