components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Ucraina / Donets

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
12 aprile, 10:00
14 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto in DonetskLa regione di Donetsk è una delle 21 unità amministrative in cui è divisa attualmente l'Ucraina. La sua città più importante è senza dubbio Donetsk, che è stata epicentro della guerra civile che ha dilaniato il Paese tra il 2012 e il 2015. 

Cosa vedere a Donetsk? 

DonetskDopo essere atterrati all'AeroportodiDonetske aver ritirato l’autoanoleggio precedentemente prenotata grazie a TiNoleggio, si può subito iniziare la visita di questa città, la cui fondazione non è troppo lontana nel tempo, visto che la prima pietra di quella che oggi è Donetsk venne gettata nel 1869, per volere di un imprenditore inglese. 

Come detto in precedenza, Donetsk è stato teatro di uno dei pochi eventi bellici che hanno caratterizzato l'Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e la città si sta ancora, lentamente riprendendo da tre anni di conflitto. Tuttavia, nonostante siano ancora ben visibili i segni di questi tragici e recenti avvenimenti, Donetsk si presenta oggi come una città dal cuore vivo e pulsante.

La sua scoperta potrebbe senza dubbio cominciare, in modo alquanto originale, dalla Donbass Arena: questo è lo stadio dello Shakhtar Donetsk, formazione della città che negli ultimi anni ha scritto alcune importanti pagine del calcio non solo ucraino, ma anche europeo. 

Per chi volesse invece vedere un luogo di culto molto interessante, vi sono diverse opzioni: ad esempio si potrebbe decidere di visitare la Cattedrale Ortodossa intitolata a San Nicola, che con il suo stile barocco risulta davvero affascinante.

Una volta usciti dalla Chiesa Ortodossa di San Nicola, potrebbe essere il momento giusto per prendersi un momento di relax in uno dei polmoni verdi della città: il riferimento è al Parco di Komsomol. Questa zona è decisamente interessante anche da un punto di vista artistico, perché vi sono state installate diverse statue in acciaio, che sono una sorta di richiamo a quello che è il simbolo della regione di cui Donetsk è città più importante. 

Cosa vedere a Kramatorsk?

Paesaggio DonetskUna volta atterrati all'Aeroporto di Donetsk, si può subito decidere di recarsi nella città di Kramatorsk, che è tra le più interessanti della regione di cui Donetsk è realtà più importante.

Anche Kramatorsk è stata purtroppo coinvolta negli eventi bellici avvenuti tra il 2012 e il 2015, ma nonostante ciò ha ancora molto da offrire, a cominciare dal memoriale della Liberazione, che ricorda a tutti gli ucraini quanto fatto per liberarsi dal gioco nazista nel corso della Seconda Guerra Mondiale. 

Molto interessante è anche il Museo di Kramatorsk, che racconta con dovizia di particolari e attraverso tanti reperti la storia di questa città, da sempre epicentro della storia ucraina ed in generale dell'Europa dell'Est. Infine, per chi volesse rilassarsi un po'in mezzo al verde, vale la pena fare una passeggiata nel ParcoLenin, uno dei pochi "polmoni verdi" del Paese che porta ancora il nome di questo importante personaggio storico.

components.home.link.title