Cosa vedere a Ivano-Frankivs?
Il nome attuale della città risale al 1962 e la sua storia è stata segnata dalle disumane violenze avvenute nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Basti pensare, solo per capire quel che si è appena detto, che della comunità ebraica che contava 50 mila persone, rimasero in vita solo 1000 persone. La visita a Ivano-Frankivs risulta quindi decisamente interessante da un punto di vista psicologico ed emotivo e bisogna quindi esservi preparati.
Potrete, ad esempio, recarvi presso la via principale della città, che si caratterizza per la presenza di diversi edifici di stampo neoclassico, che si contrappongono a quelli architettonicamente di tipo sovietico, lascito del regime dell'URSS. Vi consigliamo di passeggiare per PiazzaRynok, dove si possono ammirare edifici dal colore sempre diverso, che creano una atmosfera decisamente particolare.
Da un punto di vista religioso e storico risultano interessanti la Chiesa Armena e la Cattedrale della Resurrezione. Il primo è un luogo che meglio rappresenta la presenza della comunità armena in città, invece il secondo è molto interessante da un punto di vista architettonico, soprattutto per chi ama lo stile barocco.
I musei da visitare a Ivano-Frankivs
Se volete conoscere la storia di questa Regione dell'Ucraina, potrete recarvi presso il Museo Regionale, che conserva cimeli relativi al periodo della dominazione prima della Russia zarista e poi di quella sovietica. Molto interessante è anche il Museo Oleksa Dovbush, dedicato ad una delle figure più importanti nella storia popolare ucraina.
Infine, per chi volesse trascorrere un po'di tempo all'aria aperta, si può consigliare una passeggiata al Shevchenko City Park, che è la zona verde più importante di tutta questa città. Qui si può passeggiare in tranquillità e respirare a pieni polmoni l'aria di natura che pervade tutta la zona coperta da questo polmone verde urbano.