Cosa vedere a Kherson?
La città venne edificata per volontà di Caterina II di Russia e una delle sue zone più importanti è senza dubbio il porto. Il primo luogo da visitare potrebbe essere il Palazzo del Governo e la Stazione Ferroviaria: queste due costruzioni sono un lascito dell'epoca sovietica. Sempre da un punto di vista prettamente storico, risulta decisamente interessante il sepolcro di Grigorij Aleksandrovič Potëmkin, una delle figure più importanti nella storia di questa realtà ubicata in una posizione di confine tra Europa Occidentale e Orientale.
Passando ai monumenti di natura religiosa, il primo luogo da visitare è sicuramente la Chiesa di SantaCaterina: questo luogo di culto è il più antico di tutta la città. Questa chiesa è interessante non solo da un punto di vista religioso, ma anche storico, perché qui sono sepolte alcune importanti personalità che hanno fatto la storia di Kherson.
Dopo questo tour si potrebbe passare un po'di tempo nel parco cittadino a cui si arriva attraversando le due Porte di Ochakovsky: questa è una delle zone verdi più belle che Kherson ha da offrire.
Altri luoghi da vedere a Kherson
Parlando di musei, merita senza dubbio una citazione il Museo dell'Arte regionale, che racconta in modo abbastanza dettagliato la storia dell'arte ucraina in tutte le sue forme. Sempre parlando di storia, vale la pena visitare il Park of Glory: qui si trova infatti un monumento edificato in ricordo di tutti i cittadini di Kherson che sono caduti nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Facendo un ulteriore passo indietro nel tempo, si potrebbe arrivare nella zona del porto e ammirare il Frigate: questo è per molti il simbolo della città, ciò che la rende famosa in tutto il mondo. Ma in cosa consiste il Frigate? In una statua che raffigura dei marinai intenti nel proprio lavoro e che venne eretta in onore di Caterina II.
Infine, decisamente originale ed interessante da un punto di vista architettonico, risulta essere la Goldenberg house: questo edificio infatti è stato costruito in stile romanico ed arabo. Senza dubbio un edificio con queste caratteristiche nell'Europa Orientale risulta decisamente affascinant