Cosa vedere ad Odessa?
Per conoscere Odessa si potrebbe partire da una passeggiata per Primorsky Boulevard: questa è sicuramente la strada più importante della città, nonché la più alberata e quindi per certi versi la più affascinante.
Vicino a questa importante arteria urbana si trova il Palazzo Vorontsov. Da un punto di vista architettonico il palazzo è stato costruito seguendo i dettami neo-classici, mentre il suo nome deriva da uno dei personaggi storicamente più importante della città e della regione di Odessa. Questo edificio merita di essere visto anche se non si è amanti dell'architettura.
Il motivo va ricercato, tra le altre cose, nella presenza sul retro di un colonnato che consente di ammirare una vista panoramica decisamente difficile da dimenticare una volta tornati a casa. Sempre in questa zona si trova un altro importante simbolo culturale di Odessa: è la Statua di Pushkin, che raffigura l'omonimo poeta.
Altri luoghi da visitare ad Odessa
Odessa è una città decisamente interessante anche da un punto di vista museale. Durante la vostra visita alla città, potrete recarvi al Museo Pushkin, che è stato creato nella casa in cui il poeta visse nel periodo in cui scelse Odessa come sua città di residenza. Molto interessante è anche il Museodi Arte Occidentale e Orientale: questo polo museale è sicuramente il più importante di tutta la città.
La sua visita risulta imprescindibile, perché tutto ciò che vi è esposto consente di fare un confronto tra l'arte occidentale e quella orientale per quel che riguarda la millenaria storia del Vecchio Continente. Tra le tante opere che si possono ammirare si possono citare diversi dipinti di Caravaggio. Infine, vi consigliamo anche una visita al Muse Archeologico.
Non mancate di dedicare del tempo alla scoperta dei luoghi di culto! Tra i tanti presenti in città, merita una visita la CattedralediSanNicola, luogo di culto più importante per la fede ortodossa. Emotivamente indimenticabile è anche la visita a quel che resta del Ghettoebraico di Odessa: forse non tutti sanno che questa realtà ucraina fu una di quelle in cui la persecuzione degli ebrei da parte dei nazisti fu più feroce.