Canelones è uno dei 19 departamentos (dipartimenti) in cui è diviso l’Uruguay e si caratterizza per essere uno dei dipartimenti più popolosi. Situato a Sud dell’Uruguay, si caratterizza per la presenza di alcune grandi città e di tantissimi piccoli centri.
Canelones: città dalla storia importante
La città divenne capitale della provincia orientale nel 1813 e nel 1816 venne istituito uno il dipartimento di Canelones, uno dei primi 6 dipartimenti in cui l’Uruguay era diviso all’epoca. La vicinanza a Montevideo, capitale attuale dell’Uruguay, ha portato la città, nel corso della storia ha diventare centro importante per tutto il Paese.
La città presenta nei suoi confini l’Aeroporto Internazionale di Carrasco, che serve principalmente la Capitale. Durante il soggiorno, non mancate la visita al Museo storico dipartimentale, dove conoscere la storia della città, il Parque Gral, polmone verde di Carrasco, la piazza principale dove poter ammirare il Monumento alla Bandiera Nazionale.
Molto bella anche la Nestor Amaro Castro, piccola piazzetta famosa per ospitare il Festival della Torta Fritta. Infine, da non perdere i vari Barrios (quartieri), dove potrete immergervi nelle tradizioni e nel folklore della città.
Il vino uruguayano: specialità del dipartimento di Canelones
La struttura risale al 1928 e si presenta nelle stesse condizioni orinarie. Al suo interno si possono assaggiare i prodotti più noti: Del Pedregal, Prima Donna e Osiris. Sono vini distribuiti in tutto il mondo e apprezzati dagli esperti.
Spostandosi in auto, tra i magnifici paesaggi coltivati, si può intraprendere il tour delle migliori cantine di Canelones: Juanico, avviata nel 1830, Viña Varela Zarranz, che presenta un'estesa e bellissima vigna, Bartora, con una produzione tradizionale e Casa Filgueira, vicina al fiume Santa Lucia.