Lo Stato del Bolivar è una delle 25 regioni che formano il Venezuela, nonché il più esteso della Nazione. È situato nella zona sud orientale del Paese, confina con Guyana e Brasile, ed è un territorio particolarmente ricco di fiumi e foreste.
Puerto Ordaz: importante porto fluviale
Il suo aeroporto viene utilizzato soprattutto come snodo tra le immense zone selvagge del Bolivar ed il resto del Venezuela. La foresta ed il corso dei fiumi che qui si fondono, esercitano un fascino magnetico su migliaia di turisti che ogni anno giungono fin qui per ammirarne la bellezza e godere dell'atmosfera tipica.
Puerto Ordaz offre una serie di attrazioni e passatempi tipicamente occidentali e li mescola a panorami grandiosi e ai suoi dintorni che in un attimo mutano nella più intricata foresta tropicale. Chi vuol farsi un'idea della storia locale e delle popolazioni che da sempre abitano questi luoghi, dovrà far visita all'Eco Museo, ricco di installazioni d'arte contemporanea, ma soprattutto di antichi manufatti derivanti dalle culture locali.
Il museo è noto anche per la descrizione dei lavori eseguiti presso la diga del fiume Caronì e, soprattutto, per la sala delle turbine. Come detto, chi giunge fin qui, lo fa soprattutto per inoltrarsi nella natura mozzafiato e per raggiungere i numerosi parchi nazionali che puntellano l’intera regione.
Una natura senza eguali: i principali parchi
Per raggiungere le cascate è necessario imboccare un arduo sentiero, lungo il quale sarà possibile ammirare fiori e piante tropicali, famiglie di scoiattoli e scimmie, coloratissime farfalle e panorami da sogno. Di particolare bellezza anche Parque Cachamay, un'area a ridosso della città che dà l'impressione di stare nel fitto della foresta e che pullula di simpatiche scimmiette con le quali fare amicizia. Un luogo meraviglioso, impreziosito dalle rapide che aumentano ancor più la bellezza del paesaggio.