components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Venezuela / Zulia

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
13 aprile, 10:00
15 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Seconda città del Venezuela per grandezza ed importanza dopo Caracas, è Maracaibo, capitale dello Stato di Zulia. Questo Stato, uno dei 23 del Venezuela, si sviluppa attorno all’enorme massa d’acqua del lago di Maracaibo. Ricco di grandissimi giacimenti di petrolio, gas naturale e carbone, lo Stato fonda la sua economia sullo sfruttamento di tali giacimenti, sull’agricoltura e sull’allevamento.

Cosa vedere a Maracaibo?

Una volta giunti atterrati all'Aeroporto Internazionale La Chinita Maracaibo, da dove iniziare la visita di quella che è la capitale dello Stato del Zulla e che ha circa un milione e mezzo di abitanti? Senza dubbio il primo luogo da visitare assolutamente è Plaza Bolivar, che si può definire come il cuore pulsante di questa realtà urbana.

Questa piazza è tra le più importanti di tutto il Venezuela e si caratterizza per la presenza di diversi edifici che, con il loro stile architettonico, riescono a portare il viaggiatore indietro nel tempo, all'epoca coloniale. Ma i viaggiatori potranno apprezzare anche altri stili, quali quello gotico e barocco.

Tra i palazzi più importanti di questa centralissima zona, vanno segnalati il Palacio del Gobierno e il Palazzo Legislativo che, originariamente edificato poco prima dell'800, è stato poi rifatto totalmente sul finire dello stesso secolo, seguendo i dettami dello stile gotico. Maracaibo, non ci vuole davvero molto tempo a rendersene conto, risulta essere città dalle molte contraddizioni: città di movida, ma anche estremamente religiosa, come testimoniato dai diversi luoghi di culto di cui è disseminata.

Tra le tante, merita sicuramente una citazione la Basilica di Nostra Signora di Chiquinquira: questa è una delle più importanti di tutto il Venezuela ed è stata intitolata alla Santa Patrona dello Stato di cui la città è capitale.

Molto interessanti sono gli affreschi e i quadri che si possono ammirare al suo interno. Infine, per quei viaggiatori che non vogliono rinunciare all'arte, potrebbe risultare interessante il Contemporary Art Museum Lia Bermudez: questo polo museale è il più importante di Maracaibo e vi è esposto il meglio dell'arte contemporanea, non solo venezuelana, ma dell'America Latina in generale.

Alcuni luoghi imperdibili nei dintorni di Maracaibo

Una volta atterrati all'Aeroporto Internazionale La Chinita Maracaibo, risulta molto interessante non solo visitare la città, ma anche i suoi dintorni. Da un punto di vista naturalistico, non si può non trovare il tempo per ammirare il Lago di Maracaibo: non solo è uno dei più estesi di tutto il Sud America, ma è anche uno dei più affascinanti, visto che in pratica in esso confluiscono le acque del Mar delle Antille e di un canale.

Nella zona si trova anche il General Rafael Urdaneta, ponte che consente di andare da una parte all'altra del lago e che venne pensato da un ingegnere italiano. Infine, va citata la Laguna di Sinamaica, che non solo è un gioiello da un punto di vista naturalistico, ma risulta ancora più affascinante perché qui vivono ancora degli indigeni. Questo è probabilmente uno dei pochissimi luoghi al mondo in cui si possono vedere ancora delle palafitte.