components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Australia / Noleggio auto a Lismore

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
15 aprile, 10:00
17 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto LismoreNella zona nord orientale del bellissimo Stato del Nuovo Galles del Sud, sorge la cittadina di Lismore, che è immersa in una zona splendida dal punto di vista naturalistico e climatico. A 4 km dal centro di Lismore sorge il l’Aeroporto Regionale di Lismore, uno scalo moderno ma che mostra la sua profonda storia aborigena sugli schermi del terminal: dallo scalo è possibile raggiungere Sydney o Grafton tramite la compagnia aerea "Regional Express".

Per scoprire le bellezze di Lismore in piena libertà, è consigliato ritirare proprio presso l’Aeroporto Regionale di Lismore una comoda auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio.

Cosa vedere nella storica Lismore

LismoreLismore è una graziosa città posta splendidamente tra l'Oceano Pacifico e la foresta pluviale "Big Scrub", cioè ciò che è rimasto dell'immensa foresta subtropicale che sorgeva nella zona: la sua ricchezza di cedro e di legname attirò i primi coloni nel 1840, che scacciarono via gli autoctoni aborigeni "bundjalung".

Tra questi coloni, c'erano i coniugi Wilson che qui costruirono ben due fattorie e che battezzarono gli albori del primo insediamento con il nome di un 'isolotto delle Highlands scozzesi, appunto Lismore. In loro onore, un ramo del fiume Richmond è stato battezzato "Wilson River".

Lismore è una città giovane, sede della "Southern Cross University", e frequentata da molti artisti che popolano le sue strade e i suoi mercatini. È piacevole passeggiare lungo il fiume, con un piccolo molo per dedicarsi alla pesca e con vari siti artistici e sculture dedicate alla cultura aborigena ed europea che hanno plasmato la città.

Molti sono gli edifici storici della città, dal "Lismor Medical Clinical", del 1902, al "Join Stock Building" del 1876 fino al vecchio "Hotel Imperial", oggi "Gollan Hotel", che spicca coi suoi mattoncini rossi e che è noto per aver ospitato al regina Elisabetta II, durante una delle sue visite australiane.

Assai interessanti sono anche i musei, tra i quali merita una particolare attenzione l'"Historical Society Museum": questo museo, le cui pareti interne sono rivestite del legno dell'antica foresta pluviale, ha sede nel "Lismore Municipal Building" del 1928 e contiene alcune delle collezioni più antiche dell'intero territorio australiano, compresi manufatti aborigeni e dell'epoca dei pionieri.

Immancabile è poi una visita al "Lismore Back Alley Gallery", situato sulla Eggins Lane: le sue caleidoscopiche pareti, assai fantasiose e colorate, attirano il visitatore all'interno alla scoperta di opere di artisti locali ma anche internazionali.

Di particolare bellezza anche i dintorni di Lismore. A circa venti minuti da questa città, ad esempio, potrete visitare il "Rocky Creek Dam", un’area verde e lussureggiante con un bacino idrico al centro, intorno al quale si trova un circuito pedonale che si insinua sin dentro il "Big Scrub": con un pò di fortuna è possibile incontrare le svolazzanti "Birdwing Butterfly".

Se, invece, si vuole ammirare gli splendidi koala nel loro habitat naturale, allora non si può non raggiungere la "Tucki Tucki Natural Reserve" a circa 15 km da Lismore. I koala abitano anche i "Lismore Rainforest Botanic Gardens", dove è possibile immergersi tra la flora e la fauna tipica delle ricche foreste fluviale, subtropicale e pluviale.