Presso l’Aeroporto Internazionale Philip S.W. Goldson, situato a circa 16 km dalla città di Belize City, è possibile ritirare un'auto a noleggio, dopo averla prenotata su TiNoleggio, per scoprire la stessa città in totale libertà.
Luoghi di interesse di Belize City
Tra i simboli della città, è da segnalare l'antico ponte levatoio "Swing Bridge" che collega le due parti di questa realtà urbana, quella meridionale e quella settentrionale. Si tratta di un ponte antichissimo, uno dei pochi al mondo ad essere ancora manovrato a mano. Nei pressi del ponte, si trova il "Maritime Museum", dove è possibile apprendere come venivano costruite le antiche imbarcazioni e i vari metodi di pesca. Continuando lungo la parte settentrionale della costa, si trova l'interessante "Museum of Belize".
Qui un tempo sorgevano le prigioni coloniali, ancora visitabili; nelle stanze del museo, invece, oggi sono esposte varie foto e documenti che permettono di conoscere la storia della città, reperti degli antichi Maya e un francobollo locale, di incredibile importanza e pregio, con l'immagine della regina Vittoria.
Tra gli edifici religiosi più importanti di Belize City, merita una visita l'antica ottocentesca chiesa anglicana "St John's Cathedral", l'unica al di fuori del Regno Unito dove si sono svolte cerimonie di incoronazioni reali: custodisce panche di mogano, albero nazionale che regna nelle foreste pluviali del Belize, e le tombe de coloni inglesi.
Davanti alla cattedrale, si trova la "Casa della Cultura", un edificio del 1814, antica residenza del governatore inglese fino al 1981, anno dell'indipendenza del Belize. Dalla costa adiacente alla chiesa, non si può non notare il curioso e caratteristico "Baron Bliss Lighthouse", a due passi dal "Fort Street Tourism Village", un’area ricca di numerosi negozietti dove fare shopping.
Il Baron Bliss Lighthouse è un faro dalla forma sinuosa, edificato in onore del grande benefattore Baron Victor Bliss che si innamorò di questa meravigliosa terra e grazie alle cui finanze fu costruito anche il "Bliss Centre For Performing Arts", un centro culturale con biblioteca nazionale, che custodisce anche una piccola e preziosa collezione maya.