Moderno e funzionale lo scalo è dotato di ogni comfort per i suoi passeggeri.
Quando sarete atterrati all'aeroporto, noleggiate un'autovettura e recatevi presso la vicina città di Presidente Prudente, che dista solamente 5 km.
Presidente Prudente: modernità ed organizzazione
La città di Presidente Prudente prende il nome dal presidente brasiliano Prudente de Morais. Considerata la sesta migliore città del suo stato dove vivere, si tratta di una zona ricca di opportunità lavorative, di strutture scolastiche, universitarie e sanitarie di buon livello.
Moderna e organizzata, ospita un grande stadio calcistico e altre due strutture sportive di rilievo, ma anche zone verdi molto rinomate e frequentate dalla popolazione, come il Parco del Popolo, dove potrete fare sport (jogging, corsa, pattinaggio, calcio oppure nuoto grazie alle piscine pubbliche) o semplicemente rilassarvi nel verde.
Poco distante da qui si trova la Città dei Bambini, altra zona verde munita di zoo, planetario, una funivia, pista per go-cart e un trenino per i più piccoli, ma anche di luoghi di svago per gli adulti. Gli amanti della pesca sportiva apprezzeranno la presenza del Fiume Paranà.
Altre zone da visitare sono la Cattedrale di San Sebastiano, punto di riferimento della città, il Balneario da Amizade, che ospita parchi e bar, il Centro Culturale "Matarazzo", che oggi ospita biblioteche, spettacoli musicali e sale attrezzate con computer; da notare anche il Teatro Paulo R. Lisboa contenuto all'interno, con più di 500 posti.
Da vedere anche il "Museo e Archivio del Presidente", creato per rivisitare la storia dell'amato uomo politico che diede il nome alla città e ospitato in uno dei più bei palazzi barocchi del luogo. All'interno è situato anche un archivio storico assai interessante dal punto di vista culturale per meglio comprendere la storia e la civiltà della cittadina.