components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Osijek Aeroporto (OSI)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto di Osijek è situato in Croazia. Questo scalo è uno dei maggiori della nazione: si trova a 20 km dall'omonima città, ha un terminal delle dimensioni di 1300 metri quadrati e in genere ogni anno ha un traffico di passeggeri compreso fra i 100mila ed i 150mila. 

Lo scalo di Osijek è provvisto di un complesso di servizi volti a rendere più confortevole l'esperienza di viaggio dei clienti, come il servizio di informazione, un caffè bar, un ristorante e il parcheggio. 

Se si prenota un'auto con TiNoleggio, si potrà ritirarla direttamente nei pressi dell'aeroporto per poi raggiungere comodamente e in totale autonomia la città di Osijek.

Osijek, tradizionale cittadina croata

Osijek sorge in una grande pianura, sulla sponda del fiume Drava. Questa città è uno scrigno ricolmo di bellezze architettoniche, cattedrali possenti, università e tanti appuntamenti culturali che la rendono una città interessante da vivere e visitare. 

La Tvrda è la cittadella che costituisce il cuore di Osijek, fondata verso la metà del Settecento. Rappresenta la zona antica della città, con un'architettura ancora improntata ai canoni dell'impero austriaco e una sbiadita bellezza che la fa sembrare una cartolina. 

In questa zona si trova il Museo della Slavonia, un prezioso ricettacolo di vari reperti, opere d'arte e simili, collezioni artistiche che testimoniano la storia e la cultura della regione croata dove Osijek è inserita. 

Il polmone verde di Osijek sono i giardini di Re Tomislav, zone verdi accanto al fiume e molto antiche, dove popolazione e turisti si ritrovano per prendere una tregua dalla passeggiata soprattutto durante la stagione più calda. 

Seguendo la strada principale, invece, si incontrano numerosi ristoranti e locali tipici dove assaggiare la cucina croata, tradizionalmente a base di carne e di pesce e verdure. 

Nei dintorni, sono da visitare le terme di Bizovacke, molto antiche e ricche di sorgenti naturali con minerali.