components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Limosino / Limoges Bellegarde Aeroporto (LIG)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
9 aprile, 10:00
11 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'aeroporto di Limoges Bellegarde si trova in Francia, ubicato nel dipartimento dell'Alta Vienne nella regione del Limosino a circa 8 chilometri ad ovest della città di Limoges, capoluogo della regione. 

L'aeroporto registra un transito annuale di circa 360.000 passeggeri. Viene servito da diverse compagnie aeree quali l'Air France, la Brit Air, la Flybe, la Ryanair, la Chalair e la Twinjet.

L'aeroporto offre ai passeggeri i migliori comfort e servizi tra cui un centro di accoglienza viaggiatori, assistenza aeroportuale, ufficio informazioni, ufficio vendite biglietti e prenotazioni, ufficio oggetti smarriti, sale riunioni, agenzie autonoleggio, agenzie di viaggio, ristorante, bar, snack bar, tabaccheria e negozi. 

Vicino all'aeroporto, è presente l'omonima città di Limoges, che potrete raggiungere con un'auto a noleggio prenotata sul nostro portale.

Cosa visitare a Limoges

Da vedere la parte più antica dell'abitato, raccolto su un'altura, racchiuso in una cerchia di muraria. Nel suo centro, da ammirare la Cattedrale di Santo Stefano risalente al 1273 in stile romanico-gotico e a croce latina. 

Spettacolare la torre campanaria realizzata a pianta quadrata alla base e a pianta ottagonale negli altri tre piani. Da non perdere, al suo interno, il presbiterio, il crocefisso in legno di fianco all'altare maggiore, il pulpito in stile barocco, l'organo maggiore e quello del coro e l'interno del deambulatorio. 

Degni di una visita la Chiesa di San Pietro e di San Michele, il Museo nazionale della ceramica Adrian Dubouché allestito all'interno del Vescovado settecentesco e il Museo delle Belle Arti Evêché dove sono custoditi dipinti, smalti di Limoges e reperti sia del periodo gallo-romano che egizio. 

Durante il tour della città, è suggeribile passeggiare per il centro storico per apprezzare l'arte delle porcellane che ha reso famoso in tutto il mondo Limoges e per acquistarle come souvenir presso i numerosi negozi dislocati sulla piazza principale.

Consigliamo una visita nella  fabbrica Royal Limoges Factory per meravigliarsi davanti al gigantesco forno di cottura delle porcellane e per conoscere le fasi della produzione delle ceramiche e nella fabbrica Haviland o in quella di Bernardaud per visitare il museo delle ceramiche e seguire la realizzazione di una maiolica.