components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Italia / Puglia / Noleggio auto a Barletta

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto Barletta Tra le realtà più interessanti, ma meno note del territorio pugliese, spicca senza dubbio Barletta, città che ha davvero molto da offrire sotto tanti punti di vista.

Il luogo simbolo di Barletta: il Castello

Castello Barletta Dopo essere arrivati a Barletta e aver qui ritirato l’auto a noleggio precedentemente prenotata su TiNoleggio, si può subito iniziare la scoperta di questa città, storicamente importante perché fu qui che Federico II di Svevia organizzò la propria lotta contro il Papato.

E non a caso, il primo luogo che merita di essere visto è proprio il Castello di Barletta, capace di impressionare chiunque con la sua maestosità.

Questo castello venne edificato sotto la dominazione normanna, ma fu Carlo V a dargli quei connotati strutturali di rocca decisamente impenetrabile. Questo castello è decisamente affascinante anche a vederlo semplicemente dall'esterno, ma anche gli interni sono decisamente interessanti, anche per la presenza dell'importante Museo Civico.

Questo polo museale risulta decisamente interessante perché ospita dipinti appartenenti a diverse epoche storiche, ma anche oggetti di uso quotidiano, che fanno capire molto sullo stile di vita del remoto passato della città, almeno per quanto concerne le classi più agiate.

Inoltre, nella Cappella del Castello di Barletta, si trova quello che è un vero e proprio unicum, ovvero un busto in pietra di Federico II di Svevia.

Altri luoghi da visitare a Barletta

Barletta Dopo essere arrivati in Puglia in aereo e aver ritirato direttamente all'Aeroporto di Bari Palese, l’auto anoleggio, prenotata in precedenza grazie al servizio offerto da TiNoleggio, ci si può recare subito a Barletta.

Per scoprire quanto di bello questa città ha da offrire, si può cominciare dalla Cattedrale di Santa MariaMaggiore, che è un perfetto mix di due stili architettonici diversi quali il romanico ed il gotico.

Questo luogo di culto è stato costruito sui resti di una basilica paleocristiana, i cui resti si possono ammirare nei sotterranei della cattedrale stessa. Molto interessante è la possibilità di poter passeggiare per ViaCialdini, dove si verificò quella che è passata alla storia come la Disfida di Barletta, evento tra i più importanti non solo della storia di questa realtà pugliese.

Prima si è accennato al Museo Civico, ma sempre parlando di luoghi di cultura va citata la Pinacoteca deNittis, all'interno della quale è possibile compiere un bellissimo viaggio alla scoperta dell'impressionismo italiano.

Senza dubbio, se si ha un po'di tempo, vale la pena visitare anche alcune realtà che si trovano nei pressi di Barletta. Tra tutte merita una citazione Trani, in cui si trovano alcuni monumenti molto interessanti e troppo spesso sottovalutati, come ad esempio la Cattedrale di Trani, che si caratterizza per il fatto di essere un fulgido esempio dello stile architettonico romanico per quanto riguarda la Puglia.