components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Italia / Puglia / Noleggio auto a Maglie

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto a Maglie Tra le realtà più affascinanti del Salento spicca senza dubbio Maglie, una piccola realtà ubicata proprio nel centro di questa zona d'Italia.

Cosa vedere a Maglie?

Maglie Una volta arrivati a Maglie e dopo aver ritirato presso l'apposito punto di ritiro l'auto a noleggio precedentemente prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio, si può subito cominciare la visita di una delle realtà più antiche di tutto il Salento.

Il tour potrebbe ad esempio prendere il via dal centro storico, caratterizzato da una serie di vicoli e vie strette dove si possono ammirare alcuni frammenti di quella che era l'architettura di Maglie nel 1500.

Maglie, oltre che centro economico della parte meridionale del Salento è anche conosciuta per il gran numeri di chiese, edificate tra il 1500 ed il 1700, che ospita.

Da questo punto di vista la prima a dover essere citata è la Chiesa della Collegiata, che è meglio conosciuta come il Duomo di Maglie e la cui edificazione si concretizzò in ricordo di San Nicola.

Questo luogo di culto è stato costruito probabilmente nel corso del 1700: la data non può essere indicata con precisione perché manca la documentazione storica al riguardo. Al suo interno vi sono alcuni affreschi molto affascinanti ed un coro di legno la cui costruzione risale alla fine del 1700.

L'esterno del Duomo di Maglie da un punto di vista stilistico ed architettonico risulta molto semplice, ma non per questo meno affascinante: spicca senza dubbi il campanile che arriva ad una altezza di 48 metri.

Altri luoghi da vedere a Maglie

Piazza Maglie Per visitare Maglie si può anche decidere di ritirare l’auto a noleggio prenotata grazie al servizio di TiNoleggio, presso l'Aeroporto di Brindisi.

Detto questo, tra le tante chiese di questa realtà salentina merita una menzione anche la Chiesadell'Addolorata, la cui costruzione risale tra il 1720 ed il 1730: questo luogo di culto è uno degli esempi più interessanti dello stile barocco che pervade gran parte della realtà salentina da un punto di vista architettonico.

Infine, bisogna senza ombra di dubbio, visitare la Chiesa di SantaMaria della Scala, che è la chiesa più antica di Maglie, la sua costruzione risale infatti al 1500. Tra i monumenti più importanti di Maglie merita poi una citazione Palazzo Capece, che è una delle testimonianze dell'epoca feudale di questa città.

Invece, per chi volesse andare alla scoperta anche dei dintorni di Maglie, può recarsi a Morigino, che è una frazione di questa realtà salentina e la cui fondazione sarebbe avvenuta ad opera dei Mori.

Molto interessante è la Chiesa Madre, edificata in onore di San Giovanni Battista, che è senza dubbio il luogo più interessante da visitare.