components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Norvegia / Molde Aeroporto (MOL)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto di Molde è uno dei più recenti costruiti sul territorio del Vecchio Continente. Situato nella città che gli conferisce il nome, è stato infatti realizzato nel 1972. Tuttavia ha ottenuto lo status di scalo internazionale solo nel 2005.

Tre anni dopo sono stati effettuati dei lavori che hanno portato all'estensione della pista, lunga circa 2 km. Il flusso di passeggeri ogni anno si aggira su circa 500 mila unità.

Cosa vedere a Molde?

Visitando questa città della Norvegia ci si renderà conto di trovarsi di fronte ad una città che di scandinavo, dal punto di vista del clima, ha davvero poco: infatti, il suo clima è particolarmente temperato e non troppo freddo, considerando la zona del mondo in cui si trova.

Nota ai più per un interessante festival jazz che si svolge nei mesi estivi, sono tanti i luoghi da visitare in questa città. Il suo nucleo urbano è stato ricostruito diverse volte, l'ultima delle quali dopo la seconda guerra mondiale: ciò è reso manifesto dall’architettura degli edifici, che sono da ricollegare a stili ed epoche diverse.

A ricordo della Molde passata, c'è un interessante museo all'aperto dove sono state riunite costruzioni di epoche antiche o loro fedeli riproduzioni. Tra le tante, si possono rammentare una chiesetta in legno.

Altro polo museale interessante è quello dedicato alla pesca, il quale si trova in parte al chiuso e in parte all'aperto. Se si è particolarmente amanti della pesca, ci si può recare sull'isola di Ona, facente parte sempre dei confini della città.

Per gli amanti della cultura, vale assolutamente la pena visitare Molde non solo nel periodo in cui vi si svolge il famoso festival dedicato al jazz, che da anni richiama pubblico da tutta Europa, ma anche nel periodo in cui si svolge il festival della letteratura. Passeggiando lungo le strade di questo centro norvegese, si possono ammirare, anche nelle costruzioni, tantissime rose. La presenza proficua di questo fiore, ha dato a Molde la fama di "città delle rose".

Per chi ama visitare i luoghi di culto, è molto interessante la Cattedrale cittadina, in stile neogotico, che è simbolo della travagliata storia della città: la cattedrale è infatti stata costruita per ben tre volte, l'ultima volta alla fine degli anni '50, a causa di due incendi di cui è rimasta vittima in passato.

L’ideale per godere appieno della bellezza di Molde, è noleggiare un’auto, prenotabile online su TiNoleggio e ritirarla direttamente e comodamente presso l’Aeroporto di Molde.

Tornando all’importanza che gode questa città nel panorama musicale Norvegese, non si può non menzionare una statua a cui gli abitanti di Molde sono molto affezionati: il Jazzgutten. Questa scultura è stata inaugurata all'inizio degli anni '90, precisamente nell'anno delle Olimpiadi di Barcellona (1992).

Essa rappresenta uno dei simboli della località. La statua raffigura un giovane che suona il sassofono e la sua inaugurazione avvenne in occasione dei festeggiamenti per i 250 anni dalla nascita della città.