Lo scalo, che collega la regione e la città di Arad ad alcune mete europee, è attivo dal 1937 e tutt’oggi vanta un’unica pista, anche se dal 2014 sono partiti i lavori per un ampliamento.
Al suo interno si trovano un parcheggio, ristoranti e alcuni piccoli negozi dove trascorrere piacevolmente il tempo.
Per arrivare ad Arad, situata a 4 km dall’aeroporto, basta noleggiare un’auto, grazie al servizio di prenotazione online offerto da TiNoleggio.
Cosa vedere ad Arad
Il suo centro storico, costruito principalmente in stile tardobarocco e neoclassico, è un piccolo gioiello fatto di stradine e vicoli, dove svetta l’imponente fortezza.
La Fortezza di Arad, a forma stelle a sei punte con chiare origini militari e il Palazzo della Cultura, un edificio molto particolare costruito seguendo lo stile neoclassico, gotico e rinascimentale sono i simboli della città.
Il cuore di Arad è rappresentato dal lungo Bulevardul Revolutiei, dove si incontrano edifici storici, tra cui il Palazzo del Municipio e la Chiesa Rossa in stile gotico, famosa per il campanile e la facciata in mattoni rossi.
Non lontano campeggiano la Chiesa Cattolica Romana e il Teatro di Stato, costruito in stile neoclassico. Nella zona della Strada Closca, invece, si possono ammirare alcuni edifici in art noveau, che testimoniano il crocevia di architetture presenti ad Arad.
La più famosa è Piata Avram Iancu, il fulcro del centro storico, dove si possono ammirare la cattedrale barocca ortodossa, l’antico mercato della città e l’ottocentesca torre d'acqua.
Poco lontano dalla piazza, spiccano l’Old Theatre e la pittoresca Strada Mihai Eminescu.
La città di Arad vanta dei quartieri multietnici da visitare: poco fuori dal centro storico ci sono il quartiere ebraico e il quartiere serbo, simboleggiato dalla Chiesa Ortodossa Serba San Petru e Pavel in stile barocco.
Notevoli anche i musei: tre sono in particolari i più famosi della città, il Museo d’Arte di Arad, il Museo di Storia e Archeologia e quello di Scienze Naturali.
Nei dintorni di Arad si possono visitare i celebri vigneti, dove degustare vini e ammirare i paesaggi naturali.
Inoltre, degni di nota sono la storica Fortezza Soimos, costruita nel 1200, la folcloristica cittadina di Lipova e tutta l’area di Zarand, dove spiccano i tre deliziosi villaggi di Barsa, Barzava e Buteni.