Una volta atterrati, per raggiungere il centro della città, che dista meno di 20 minuti, è possibile noleggiare un'auto direttamente all'aeroporto, prenotandola in anticipo su Tinoleggio.
Alla scoperta della città di Bacău
È attraversata dal fiume Bistriţa ed è stata sede dell'esercito rumeno durante la prima guerra mondiale.
È una città molto attiva a livello culturale, ricca di eventi musicali e teatrali.
Tra le bellezze della città romena, la Statua di Stefano il Grande, principe di Moldavia, è molto particolare. Il principe è molto importante per la storia della città: fu, infatti, il fondatore della Chiesa Vergine, la maestosa e secolare Cattedrale Ortodossa.
Di grande significato culturale è anche il teatro George Bacovia, realizzato nel 1949 per volere della cittadinanza.
Da non perdere, poi, il museo dedicato a George Enescu, compositore, violinista, pianista e direttore d'orchestra rumeno, a cui è intitolato proprio l'aeroporto di Bacau.
La città, inoltre, ha anche molte aree naturali da vivere e scoprire.
Tra le altre, degne di nota sono il "Parco della rosa", con varietà multi colorate di questo fiore e il Lago Şerbăneşti che raccoglie varie specie animali.
Infine, il Parco Cancicov è considerato, con i suoi 24 ettari di spazio, il polmone verde nel cuore della città.
Alla scoperta della Romania
Tra queste c'è il Lago Valea Uzului, un serbatoio d'acqua, che si trova sul corso del fiume Uz, utilizzato principalmente per l'approvvigionamento idrico del Paese e per la produzione di energia.
La straordinarietà di questo luogo è la sua immensa diga, alta 84 m e lunga 4 km, circondata da boschi e paesaggi incontaminati, molto frequentata d'estate anche per le attività di pesca.
Un altro sito da visitare è sicuramente il Castello della famiglia Stirbei, che si trova nei pressi della città di Darmanesti.
Il castello è circondato da foreste rigogliose ed è immerso in una zona pittoresca da ammirare soprattutto in primavera.
Chi, invece, desidera rilassarsi in un centro benessere d'eccezione e immergersi in un'atmosfera salubre, può recarsi a Slănic Moldova, una tra le più importanti stazioni termali della Romania