components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Argentina / Chubut

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La provincia di Chubut, si trova nel sud dell'Argentina e fa parte di quella parte di Patagonia appartenente all'Argentina. Sono diverse le realtà urbane che in questa provincia meritano di essere visitate.

Cosa vedere a Trelew

TrelewDopo essere arrivati all'Aeroporto di Trelew, si può subito cominciare la scoperta di questa città, che conta poco meno di 100 mila abitanti. Tra i primi luoghi da visitare vi è sicuramente il Museo Paleontologico Egidio Feruglio: descrivere ciò che questo museo ha da offrire è decisamente difficile, vista la vastità e varietà della sua esposizione.

Basti pensare, ad esempio, che in questo museo si possono trovare diversi reperti che raccontano la storia dei dinosauri e altri animali preistorici. Molto interessante da un punto di vista architettonico è la Diga Florentino Ameghino, che si può dire caratterizzi questa realtà urbana e da cui si può ammirare uno splendido panorama.

Ma tornando ai musei che la città ha da offrire, va segnalato il Museo Pueblo de Luis, che si caratterizza per il fatto di offrire la possibilità di vedere reperti di diverso tipo: si va, infatti, da vecchie locomotive a macchine agricole.

Infine, per chi ama gli scenari naturali, percorrendo un tratto della Route 25, si arriva alla Valle de Los Altares, uno degli spicchi di natura più belli non solo dei dintorni di Trelew, ma di tutta la Patagonia argentina.

Cosa vedere a Rivadavida?

RivadavidaDopo essere atterrati all'Aeroporto di Comodoro Rivadavira, si può cominciare la visita di questa città, la cui fondazione è storicamente recentissima, risalendo agli inizi del XX secolo. Sicuramente uno dei luoghi più interessanti di Rivadaviva, è la Cattedrale di Suan Juan Bosco.

La sua costruzione risale alla fine degli anni '70 del secolo scorso ed è intitolata ad una figura molto importante dei Salesiani argentini. La città ha anche una discreta offerta museale: tra i tanti poli museali da citare, vi è ad esempio il Museo Regional Patagonico Professor Antonio Garces, che racconta diversi aspetti della Patagonia, sia da un punto di vista naturalistico che storico.

Ovviamente non mancano spiagge bellissime, ma al di là della possibilità di trascorrere giornate a prender il sole, bisogna trovare il tempo per recarsi nel Bosco Pietrificato di Colonia di Sacramento: questo spicchio di natura si trova poco fuori città e vi si possono ammirare degli alberi fossilizzati datati addirittura quasi 70 milioni di anni fa.

Cosa vedere ad Esquel

EsquelDopo essere atterrati all'Aeroporto di Esquel, città il cui nome deriva dalla lingua Mapuche, si può subito iniziare a scoprire cosa ha da offrire questa realtà della Patagonia, che sorge nei pressi dell'omonimo fiume. Lo sviluppo della città è stato dovuto al treno che ancora oggi la collega a Buenos Aires, la cui storia è raccontata nel Museo della Cultura delle Origini.

Nei pressi del museo si trova la Casa Degli Artigiani, dove è possibile vedere ed acquistare prodotti creati da coloro che sono i discendenti delle popolazioni indigene. Passeggiando per il centro della città, si può notare come l'architettura rimandi a quella inglese dell'800 e questo non è certo un caso, considerando che la città è stata fondata da coloni provenienti dal Galles.

Infine, per chi ama la natura, risulta consigliabile recarsi a 50 km dalla città e visitare il Parco Nazionale di Los Alerces.

Cosa vedere a Puerto Madryn

Puerto MadrynDopo essere giunti all'Aeroporto di Puerto Madryn, che è la capitale della provincia di Chubut, si può iniziare subito a scoprirne i luoghi più interessanti. La città, che vive soprattutto di turismo, è un perfetto mix di modernità e rispetto del passato, come testimoniano i grattacieli e i quartieri con le costruzioni risalenti al passato.

Senza dubbio il punto forte di Puerto Madryn, è la presenza di un lungomare stupendo e i suoi 5 km di spiagge. Tuttavia, la natura incontaminata è un altro dei punti di forza della città: basti pensare alla riserva naturale di Punta Tombo, dove è possibile ammirare degli esemplari di pinguini Magallanes.

Per chi invece volesse una vacanza all'insegna della cultura, si può segnalare il GEMS, acronimo che sta ad indica