Amazonas rappresenta la meta adatta per gli amanti dell'avventura e della natura. L'Aeroporto Internazionale Eduardo Gomes a Manaus è un ottimo scalo da utilizzare, per arrivare in questo stato del Brasile. Noleggiare un autoveicolo direttamente in aeroporto, è l'ideale per raggiungere la città di Manaus.
Abitualmente la regione è suddivisa in tre aree: le terre sommerse sono dette igapos, quelle che durante l'anno sono parzialmente coperte dall'acqua si chiamano varzeas mentre planalto è il termine impiegato, per definire quelle zone che rimangono sempre emerse. Grazie alla presenza di aree protette si possono scoprire i diversi aspetti di questo affascinante territorio.
Come ad esempio il Parco Nazionale Jaú, inserito nella lista dei siti protetti dall'Unesco, è la riserva forestale più grande del continente sudamericano. Ricopre una superficie di 23000 km quadrati e comprende anche l'arcipelago fluviale delle Isole Anavilhanas. Più di 400 isolotti che durante la stagione invernale scompaiono totalmente, sotto l'acqua. Al confine con il Venezuela si trova il Parco Nazionale Pico da Neblina con oltre 2 milioni di ettari di foresta pluviale e la vetta più alta del Brasile, da cui prende il nome la riserva che misura ben 3.000 metri.
Infine, il Parco Ecologico Janauary è facilmente raggiungibile in barca da Manaus, ampio 9.000 ettari include al proprio interno anche il Lago Janauary.
Tra fiumi e foreste: Manaus
Da non perdere il Mercado Municipal, intitolato al fondatore Adolpho Lisboa, risalente al XIX secolo. Il Teatro Amazonas è uno splendido esempio neo-rinascimentale assolutamente da ammirare con la grande cupola, ricoperta di ceramiche e gli ambienti interni, finemente decorati da materiali e opere d'arte, provenienti da vari stati europei. La spiaggia fluviale di Ponta Negra, distante 13 chilometri dalla città, è un punto di riferimento per la gente del luogo, dove è possibile assistere ad eventi o semplicemente praticare attività all'aria aperta.
Spettacolare e affascinante così si può descrivere il fenomeno che attira in questa zona del Brasile, migliaia di turisti da tutto il mondo. Infatti, è possibile raggiungere da Manaus il luogo dove si incontrano le acque di colore scuro del Rio Negro con quelle giallastre del Rio Solimões.
Unendosi confluiscono nel Rio delle Amazzoni, a causa delle differenti temperature e della velocità delle correnti i due fiumi non si mescolano, creando uno scenario particolare e unico sotto ogni aspetto. L'escursione dura una giornata intera e il tratto raggiunge una lunghezza di 6 chilometri.
Spiagge e cascate
A una distanza di poco più di 30 chilometri si trova la spiaggia di Tupé mentre sul versante sinistro del Rio Negro a 24 chilometri si può raggiungere in barca la spiaggia della Luna, il nome deriva dalla forma della costa ed è composta da granelli di sabbia bianca.
La Cascata del Leone, la Cascata di Paricatuba e la Cascata dell'Amore sono alcuni degli suggestivi luoghi dove scegliere di fare un fresco e refrigerante bagno, in acque cristalline e trasparenti.