components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Amazonas / Noleggio auto a Manaus

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
23 maggio, 10:00
25 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

Immersa nella spettacolare e misteriosa foresta amazzonica, Manaus ha molto da offrire ai turisti che la scelgono come meta di vacanze. Sorge sulle rive del Rio Negro, in prossimità della confluenza di questo con il Rio delle Amazzoni, e presenta un clima prettamente equatoriale.

Capitale dello stato di Amazonas, uno dei 27 stati confederati del Brasile, suddiviso in 61 municipi oltre a quello della capitale, raggruppati in 13 microregioni che a loro volta compongono 4 mesoregioni: Centro, Norte, Suoeste e Sul Amazonense.

Manaus, conosciuta come la 'Capitale del caucciù', ha conosciuto il suo periodo di massimo splendore verso la fine del XIX secolo, quando i ricchi mercanti vollero trasformarla nella 'Parigi dei tropici' e conserva ancora molte testimonianze della fama e della ricchezza di quel periodo.

Assolutamente da vedere:

- il Teatro Amazonas, ricco e fastoso esempio che non ha nulla da invidiare ai più famosi teatri occidentali e che ospita ancora oggi artisti di fama internazionale;
- Avenida 7 de Setembro, la strada che divide in due la città e lungo la quale si trova il Palacio Rio Negro, forse l'edificio più rappresentativo della città, che ospita frequentemente mostre d'arte, concerti ed eventi culturali;
- il Porto Fluttuante o Alfandega, il porto in ferro battuto in grado di adattarsi alle fluttuazioni dell'acqua, tappa obbligata per chi da qui parte alla scoperta della foresta.
- l'Ecoparco Amazzonico, a 30 minuti di battello, rappresenta un primo assaggio della foresta amazzonica, con i suoi giardini botanici e zoologici.

             
Da Manaus partono i battelli che risalgono il fiume fino ad arrivare alle riserve, alla scoperta della foresta amazzonica selvaggia e ancora incontaminata, con aree ancora del tutto inesplorate, dove si sta sviluppando una forma di eco-turismo sostenibile che richiama appassionati da tutto il mondo.

La soluzione ottimale è noleggiare un'auto, garantendosi in questo modo la massima libertà di spostamenti e di orari, senza dover sottostare ad alcuna organizzazione o programmazione.