components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Piaui / Noleggio auto a Teresina

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
22 maggio, 10:00
24 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Se amate il sole e la vitalità del Sud America e desiderate visitare una calda città brasiliana, allora la città di Teresina è proprio la destinazione che fa al caso vostro.

Una volta atterrati all'aeroporto Senador Petronio Portella di Teresina, potrete noleggiare velocemente un'auto, in modo da potervi spostare più semplicemente tra le infinite bellezze che questa località è capace di offrire.

Cosa fare e cosa vedere a Teresina

Una delle prime attrazioni che non può mancare nel taccuino di chi si reca a Teresina è l'Estaiada Bridge, un ponte maestosissimo, sul fiume, da cui ci si può godere un panorama mozzafiato, a metà strada tra il verde delle sponde del fiume e i colori tipici della città. 

Merita una visita la maestosa chiesa di Nossa Senhora do Amparo, bellissima esteriormente (con la sua colorazione bianca che ben la desingue dal rimanente paesaggio urbano) che all'interno.

Rappresenta indubbiamente la tipica chiesa del Brasile Settentrionale.  Dopo una breve visita al Palacio de Karnak e al Teatro 4 de Setembro (dove se si è fortunati è possibile anche assistere a caratteristici spettacoli) è importante recarsi al Parco Nazionale Serra da Capivara.

La strada per arrivarci è abbastanza lunga, ma ciò dipende dalla grande estensione del parco. Si tratta di una meravigliosa testimonianza che coniuga al suo interno le più svariate attrazioni.

Da un lato vi sembrerà di fare un tuffo lontanissimo nel passato, potendo visitare moltissimi luoghi che richiamano addirittura la vita in quelle terre nella Preistoria. Dall'altro lato la modernità delle attrazioni, dei luoghi dedicati al relax, dei negozi vi fa tornare a piedi saldi nel presente di un luogo di rara bellezza, nominato Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco.

Si consiglia di intrattenersi nel parco fino a vedere il tramonto. Osservare come il giorno possa terminare per lasciare spazio ai caldi colori del tramonto ed infine a quelli scuri della notte è un'esperienza quasi senza uguali. Non bastano certamente un paio d'ore per la visita del parco. Per cercare di apprezzarne le bellezze occorre almeno una giornata intera, ma una cosa è certa: certi luoghi rimangono nel cuore per sempre.