components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Croazia / Istriana

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 maggio, 10:00
8 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Istarska Županija è una delle Regioni storicamente più importanti della Croazia e comprende anche l'Istria, territorio in passato conteso con l'Italia.

Cosa vedere una volta arrivati a Pula?

Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Pula, ci si può subito immergere alla scoperta di una città che è un perfetto mix di cultura e natura, come testimoniato dagli oltre 40 km di spiagge, che fanno da sfondo ad un'acqua cristallina, e dai tanti luoghi che meritano di essere visitati. Una visita in questa realtà non può che partire dall'Anfiteatro Romano, che è uno dei simboli più importanti di Pula. La sua costruzione risale alla stessa epoca di quella del Colosseo e guardandolo si potrà rendersi conto di essere dinanzi al sesto anfiteatro più grande del mondo.

Se nell'antichità era utilizzato per le sfide tra gladiatori, oggi è invece luogo di tante e interessanti iniziative culturali, che fanno di Pula un centro assai vivace. Nelle immediate vicinanze dell'Anfiteatro Romano, si può visitare il cuore pulsante del centro storico.

Qui si trovano due dei musei più importanti di tutta la Croazia, ovvero il Museo Archeologico dell'Istria e il Museo Storico dell'Istria, che raccontano la storia millenaria di questa terra. Nelle vicinanze si trova anche il Castello di Pola, che è uno dei lasciti dell'epoca in cui la città era sotto il dominio della Repubblica di Venezia.

Tra i luoghi di natura religiosa più importanti, vi è senza ombra di dubbio la Basilica di Santa Maria Formosa, il cui stile ricorda quello di alcune abbazie benedettine. E proprio nelle vicinanze di questo affascinante edifico, anni fa sono stati rinvenuti alcuni mosaici che si è poi scoperto far parte dell'arredamento delle case di alcuni nobili romani.

E che Pula sia stata una delle realtà più importanti dell'Impero Romano, lo si capisce anche dalla presenza del Tempio di Augusto, che venne ricostruito dopo essere stato distrutto nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

La Pula Medioevale: bellezze d’altri tempi

Di particolare bellezza è anche la parte medievale della città di Pula, dove è presente il monumentale Palazzo Municipale. Oggi questa è la sede delle autorità cittadine più importanti; le sue facciate, costituenti un mix di diversi stili architettonici, lasciano ben comprendere la travagliata storia di Pula, passata sotto diverse dominazioni nel corso dei secoli.

Infine, non si possono non citare alcuni luoghi di culto che sono storicamente molto importanti, come ad esempio la Chiesa e il Convento di San Francesco, che sfoggiano elementi in stile tardo gotico. Potrete visitare anche la Cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, importante rifugio dei cristiani, che furono perseguitati nelle diverse epoche.

components.home.link.title